Alla ricerca degli insegnanti perduti: la crisi della scuola tra carenze e abbandoni

maestra scuola elementare banchi

Il sistema scolastico è al collasso e rischia grosso crisi per la mancanza di docenti, soprattutto nelle materie scientifiche. Quale futuro per giovani e ricerca? La scuola, che secondo la pedagogia è un’agenzia basata su servizi educativi specifici e pianificati, è un’organizzazione sempre più articolata ed estesa. E’ un luogo di crescita, sociale e intellettuale, … Leggi tutto

Minori: Con i Bambini, 51 progetti selezionati con bando “BenEssere”

Rivolti a ragazzi dagli 11 ai 18 anni, con 30 milioni di euro. Coinvolti oltre 800 Enti tra scuole, terzo settore e istituzioni. Roma – Sono 51 i progetti selezionati da Con i Bambini attraverso il “Bando BenEssere” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e volto al benessere psicologico e … Leggi tutto

Rifinanziare il fondo per il contrasto alla povertà educativa: appello Arci-Uisp

La richiesta: “Ripensare ad una politica di welfare che sostenga i territori nel costruire presìdi di sostegno, ascolto, e accoglienza”. Roma – Walter Massa, presidente nazionale Arci, Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp e VivianaBartolucci, presidente nazionale Arci Ragazzi chiedono “con forza al Governo di fare un passo indietro, di rifinanziare il Fondo per il contrasto … Leggi tutto

Ubuntu: al via il progetto per il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolastica

ubuntu il giornale popolare

Il presidente della cooperativa Project-Form Gravina: “Fare squadra per garantire diritti e opportunità ai più vulnerabili”. Catania – Favorire la costruzione e il potenziamento di “comunità educanti” nei comuni di Ramacca e Palagonia. E’ l’obiettivo del progetto “UBUNTU: io sono perché noi siamo” presentato nella sala del Museo Tematico di Ramacca. Il progetto, selezionato da … Leggi tutto

Catania – Nuovo laboratorio in risposta alla povertà educativa e dispersione scolastica

In risposta all’emergente povertà educativa e all’elevato numero di ragazzi che non frequentano o abbandonano la scuola, è stato istituito nell’Arcidiocesi di Catania , primo in Italia, l’ufficio diocesano per la dispersione scolastica, e come un cantiere in costruzione attiva servizi di ascolto dei bisogni sociali e indirizza verso un cammino di istruzione e di … Leggi tutto

Lavoro senza lavoratori. L’Italia prima in classifica

L’abbandono della scuola prima del tempo è un fenomeno in netta crescita. E lasciamo da parte il Covid che stavolta c’entra poco. Mollare gli studi è più facile al Sud piuttosto che al Nord. Mentre la politica, anche in questo caso, è totalmente assente impegnata com’è a correre verso le prossime elezioni o a spartirsi … Leggi tutto