Colpita in testa dal marito riesce a scappare, lui si barrica in casa coi figli: arrestato

L’aggressione a Pompei dopo l’ennesima lite. L’uomo si è arreso dopo ore di trattative. La vittima, operata d’urgenza, non sarebbe in pericolo di vita. Napoli – E’ stata ferita gravemente alla nuca dal marito, che l’ha colpita con forza con uno spargisale, ma è riuscita a fuggire e a chiedere aiuto ai Carabinieri. E’ successo … Leggi tutto

Mozart e Pergolesi a Pompei per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Il teatro Di Costanzo-Mattiello ospita “Il Genio di Mozart” il 4 maggio e “La Serva Padrona” di Pergolesi il 17 maggio. Pompei – Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande … Leggi tutto

A Pompei partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis: tante le novità

Dal 22 aprile dal lunedì al venerdì sarà possibile accedere al cantiere di scavo: un archeologo illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di indagine.  Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di … Leggi tutto

“Il volto di Alessandro”: il restauro del mosaico di Pompei diventa un documentario su Rai 5

Presentato al MANN il lavoro di Vanni Gandolfo sul Mosaico di Alessandro Magno e Dario. In TV il 2 aprile, tra tecnologia e storia per riscoprire il condottiero. È stato presentato ieri, mercoledì 26 marzo 2025, nell’Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il documentario “Il volto di Alessandro. Il restauro del Mosaico di … Leggi tutto

A Pompei nasce la “vigna archeologica”: un’azienda vitivinicola nel cuore del Parco

Feudi di San Gregorio e il Parco Archeologico uniti in un partenariato pubblico-privato: 6 ettari di viti biologiche e vino raccontano la storia romana. Una vigna “archeologica” prende vita nel Parco Archeologico di Pompei, un progetto ambizioso che unisce viticoltura biologica e valorizzazione storica. Grazie a un innovativo partenariato pubblico-privato, il Gruppo Tenute Capaldo—con le … Leggi tutto

Pompei, uno studio sui pigmenti svela i colori della città vesuviana

Dal blu egizio al grigio con barite, uno studio non invasivo rivela le tecniche romane e supporta il restauro degli affreschi. Pompei, si sa, era un mondo tutto a colori. Lo dimostrano gli sgargianti affreschi che adornavano le ricche dimore della città vesuviane, riportati alla luce durante gli scavi – gli ultimi, spettacolari, nella cosiddetta … Leggi tutto

Plinio il Vecchio e Pomponiano: storia, cultura e gastronomia nella caupona di Pompei

Serata speciale il 14 marzo nel ristorante archeo-esperienziale con un menù ispirato ai sapori dell’antica Roma. Pompei – Una serata speciale tra storia, cultura e gastronomia per riscoprire il coraggio e l’amicizia di Plinio il Vecchio e del senatore Pomponiano, due figure chiave della Roma imperiale, legate dall’ultima missione di salvataggio durante l’eruzione del Vesuvio … Leggi tutto

Commerciante arrestato per furto di energia elettrica, sorpresa: è il fratello di Maria Rosaria Boccia

Finito nei guai con l’accusa di aver manomesso il contatore della corrente così da eludere la registrazione dei consumi. Napoli – I Carabinieri di Torre Annunziata (Napoli) hanno arrestato Andrea Gaetano Boccia, 44 anni, commerciante di abbigliamento a Pompei, con l’accusa di furto aggravato di energia elettrica. Durante un controllo nel suo negozio, i militari … Leggi tutto

8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

I racconti di figure femminili dell’antica Pompei da scoprire nel sito. E da aprile una mostra nella Palestra Grande. Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall’8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra “Essere donna nell’antica Pompei” che sarà inaugurata il 16 aprile alla … Leggi tutto

A Pompei una nuova “villa dei Misteri”: scoperti spettacolari affreschi “dionisiaci” [LE FOTO | VIDEO]

Sulle pareti della sala banchetti della domus, ribattezzata “casa del Tiaso”, baccanti, giovani satiri, vecchi sileni, animali e scene di caccia.  Zuchtriegel: “Meravigliose pitture testimoni di una ritualità arcaica”. A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una … Leggi tutto