Fondi Pnrr, furbetti truffano il fisco per 150 mila euro

Nei guai un’impresa attiva nel settore della moda, ubicata nel territorio anconetano. Ancona – I Finanzieri del Comando Provinciale di Ancona hanno svolto indagini che hanno portato alla scoperta di un presunto improprio utilizzo di fondi PNRR da parte di un’impresa attiva nel settore della moda, ubicata nel territorio anconetano. Le attività, condotte nell’ambito delle … Leggi tutto

Maxi frode sul credito d’imposta a Udine: sequestrati 660mila euro a 5 imprese, in 8 nei guai

Operazione “Fake school” della Guardia di Finanza: smascherati corsi di formazione mai svolti per ottenere indebiti benefici fiscali. La truffa valeva 1,8 milioni di euro. Udine – Una frode fiscale da 1,8 milioni di euro è stata smascherata dalla Guardia di Finanza di Udine, al termine di una complessa indagine denominata “Fake school”, coordinata dalla … Leggi tutto

Università italiane al collasso tra tagli, precarietà e fuga dei cervelli

Finanziamenti in calo, precariato dilagante e mancanza di prospettive spingono i giovani talenti all’estero. E il sistema universitario rischia il declino. Le università statali italiane, secondo la definizione corrente, sono enti pubblici dotati di autonomia scientifica, didattica, organizzativa, finanziaria e amministrativa, nell’ambito dei principi stabiliti dalla Costituzione e dalle leggi dello Stato italiano ed erogano titoli … Leggi tutto

Truffa sui crediti PNRR per oltre 100mila euro: due aziende padovane nel mirino della Finanza [VIDEO]

Indebite compensazioni: le due aziende avrebbero usufruito illecitamente, tra 2022 e 2024, di crediti fiscali inesistenti. Padova – I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno accertato indebite compensazioni di crediti d’imposta per oltre 100mila euro a carico di due società dell’Alta padovana, attive rispettivamente nei settori della fabbricazione della carta e dei lavori di … Leggi tutto

Napoli restituisce al pubblico il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi

Giardino romantico, museo a cielo aperto e presidio culturale accessibile e inclusivo, nel cuore della città. Napoli – È stato inaugurato il nuovo percorso di visita del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, uno dei luoghi più evocativi di Napoli, finalmente restituito alla città e ai suoi visitatori grazie a un articolato progetto di … Leggi tutto

Pnrr monitoraggio giustizia: obiettivo intermedio centrato

La nota riguarda lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Roma – Obiettivo intermedio raggiunto per lo smaltimento delle pendenze civili più risalenti, previsto per la fine del 2024. Nelle Corti d’appello l’arretrato del 2019 è quasi eliminato. Lo rivela … Leggi tutto

Rischio povertà: autonomi più vulnerabili dei dipendenti, al Sud la situazione peggiore

povertà

La Cgia: “Il 22,7% dei nuclei con capofamiglia autonomo è a rischio, contro il 14,8% dei dipendenti”. In Italia, i lavoratori autonomi sono più esposti al rischio di povertà o esclusione sociale rispetto ai dipendenti: il 22,7% dei nuclei familiari con un capofamiglia autonomo vive in condizioni di fragilità economica, contro il 14,8% di quelli … Leggi tutto

Dal decreto Albania alla stretta sulla cittadinanza: le misure approvate in Cdm

Molti i provvedimenti varati. La conferenza stampa dopo la riunione a palazzo Chigi. Passa anche la riforma sull’accesso a medicina e la norma anti-diplomifici. Roma – Dal decreto Albania alla cittadinanza: il Cdm ha approvato varie misure. Tre decreti legge soprattutto: uno in materia di cittadinanza che prevede una stretta sui discendenti dei nati in Italia, … Leggi tutto

Corsi di formazione per i dipendenti mai fatti: 3 imprese denunciate a Treviso

Operazione delle Fiamme Gialle nei confronti delle aziende che utilizzavano i fondi del Pnrr compensandoli con debiti imposte. Treviso – Nell’ambito delle attività investigative a tutela del bilancio dello Stato e dell’Unione europea, la Guardia di Finanza di Treviso ha scoperto che tre imprese della provincia hanno falsamente documentato la realizzazione di corsi di formazione … Leggi tutto

Le valli dell’idrogeno si stanno espandendo anche in Italia

Le Hydrogen Valley sono il futuro della decarbonizzazione. Con investimenti miliardari, l’Italia punta su idrogeno verde e sostenibilità energetica. Oltre alle comuni valli, che in geografia sono definite come depressioni più o meno allungate della superficie terrestre racchiuse tra due versanti montuosi convergenti, alla ribalta della cronaca sono balzate le valli dell’idrogeno, che sono uno … Leggi tutto