Caso Almasri, Piantedosi al Senato: “Espulso con urgenza perché pericoloso”

Il ministro dell’Interno annuncia un nuovo intervento la prossima settimana per fornire spiegazioni più dettagliate sulla vicenda. Roma – Almasri “è stato rilasciato per ragioni di urgenza e sicurezza, vista la pericolosità del soggetto”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, nel corso del Question Time al Senato a proposito del caso del capo della polizia … Leggi tutto

Dal Viminale direttiva ai prefetti: in città “zone rosse” vietate a soggetti pericolosi

In vista di Capodanno il ministro Piantedosi ribadisce l’importanza di individuare aree urbane di sicurezza con apposite ordinanze. Roma –  Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggettipericolosi o con precedenti penali e poterne quindi disporre … Leggi tutto

Villa Immacolata, da casa di riposo in casa dell’eterno riposo? La denuncia dei parenti

Per accedere alla struttura si rischia di essere travolti dalle auto. Mancano i segnali. L’avvocato Grazia Coco chiede incontro al sindaco. Catania – Nella Casa di Riposo Villa Immacolata a San Nullo non c’è pace. Anzi si rischia prima o poi di scivolare in quella eterna. Da tempo i parenti che ogni giorno vanno a … Leggi tutto

Invasione di articoli illegali e pericolosi: anche giocattoli per bambini

ilgiornalepopolare sequestro

Sottoposti a sequestro, presso numerosi esercizi commerciali di Taranto e dei comuni di San Giorgio Ionico e Pulsano, oltre 400.000 articoli contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. Taranto – Gli interventi svolti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rinvenire e di sottoporre complessivamente a sequestro oltre 400.000 articoli di vario genere, tra i … Leggi tutto

I filtri sui social possono essere un pericolo!

filtri social

Ultimamente, in quell’immensa prateria virtuale che sono i social ed il web in genere, si sente discutere di filtri. Sono un bene o un male? Roma – Si tratta di dispositivi che sono dotati di funzioni di trasformazione o di accomodamento di immagini, suoni, paesaggi. Una sorta di maquillage per mascherare alcuni aspetti ed esaltarne … Leggi tutto

Una valanga di articoli illegali pronti a invadere il mercato

ilgiornalepopolare prodotti

Sono stati sequestrati a Ginosa (Ta) quasi 300mila articoli privi delle etichette di sicurezza. Prodotti a contenuto chimico, elettrici, in plastica per uso alimentare. Taranto – Le Fiamme Gialle locali hanno eseguito presso un esercizio commerciale di Ginosa un controllo a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. L’intervento … Leggi tutto

Cosmetica pericolosa: nei prodotti c’è una sostanza cancerogena

ilgiornalepopolare lilial

Un esercizio gestito da un cittadino di nazionalità cinese è stato colto in fallo relativamente alla commercializzazione di prodotti contenenti il “Lilial”, una sostanza tossica e pericolosa vietata da un anno. Parma – Nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della provincia emiliana hanno sottoposto a sequestro … Leggi tutto

S.O.S. migranti: in 1.300 rischiano la morte. La Guardia Costiera dispiega le forze

ilgiornalepopolare migranti

La Guardia costiera sta intervenendo in soccorso di circa 1.300 persone su imbarcazioni che stanno cercando di raggiungere l’Italia. Molti mezzi stanno operando, a circa 70 miglia a sud di Crotone, per prestare soccorso. Crotone – In mattinata, il centralino di Alarm Phone è stato contattato da alcune persone a bordo di un peschereccio in … Leggi tutto

Avellino – Lavori irregolari, devastato l’alveo del fiume ed enorme rischio ambientale

I lavori realizzati avevano deformato addirittura il normale deflusso delle acque del fiume Sabato che, in caso di eventi climatici estremi avrebbe potuto causare disastri di gigantesca portata. Avellino – Una vasta area prossima all’alveo del fiume Sabato è stata sequestrata dai carabinieri Forestali del Comando provinciale di Avellino nel territorio del comune di Tufo … Leggi tutto