La Cassazione sui migranti: “La valutazione dei Paesi sicuri spetta ai ministri”

Dopo la querelle sul caso Albania si apre un nuovo capitolo sul braccio di ferro governo-magistratura sul rimpatrio degli immigrati. Roma – Si apre un nuovo capitolo sul braccio di ferro del governo con la magistratura sul rimpatrio dei migranti e i Paesi Sicuri. Una querelle che ha tenuto banco per mesi, dopo il caso … Leggi tutto

Migranti e Paesi sicuri, la Cassazione dà ragione ai magistrati: “Decreto si può disapplicare”

La Suprema Corte ha accolto una posizione espressa dal Tribunale di Roma: “Il giudice mantiene un potere di valutazione indipendente”. Roma – La Corte di Cassazione ha stabilito che la valutazione ultima sui Paesi considerati sicuri per i migranti spetta al giudice, accogliendo una posizione espressa dal Tribunale di Roma. Con una sentenza depositata oggi, … Leggi tutto

Migranti: entro febbraio proposta per direttiva Ue rimpatri, il dibattito in Italia

La Commissione europea è in contatto con gli Stati membri per capire esattamente le richieste di questi ultimi, afferma uno dei funzionari. Roma – La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sui rimpatri. Lo afferma il sito Politico.eu, citando come fonte tre funzionari Ue. La Commissione è in … Leggi tutto

Domani in Cassazione approdano i ricorsi del Viminale sul caso migranti

La Suprema Corte dovrà valutare le mancate convalide di trattenimento, comprese quelle nei centri italiani in Albania. Roma –  È attesa per domani l’udienza in Cassazione nella quale i giudici esamineranno i ricorsi delViminale contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti, comprese quelle nei centri italiani in Albania di permanenza per il rimpatrio. … Leggi tutto

Migranti: capo sezione giudici Milano, ininfluente appello su situazione attuale

Intervista all’AGI di Guido Vannicelli sul possibile ripristino del reclamo sui provvedimenti in materia di protezione internazionale. Milano – La questione migranti anima ancora il dibattito, dalla magistratura alla politica. “La reintroduzione dell’appello è sostanzialmente ininfluente sulla situazione attuale. Accompagnandosi al ritorno alla decisione monocratica, e non più collegiale, come oggi, dei ricorsi da parte … Leggi tutto

Dai Paesi sicuri alla stretta su migranti e Ong: le novità del decreto flussi

Via libera alla fiducia da parte dell’aula della Camera. I voti favorevoli sono stati 180, i no 106, 4 gli astenuti. Tutte le misure varate. Roma – Nuove regole per l’ingresso e il soggiorno dei lavoratori stranieri in Italia, in particolare stagionali, badanti e colf; una lista dei paesi di origine sicuri stabilita per legge … Leggi tutto

Decreto flussi: alle Corti d’appello la convalida di trattenimento dei migranti

Una volta dato il via libera alla norma transitoria, il dl è ritornato in Aula dove il governo ha posto la fiducia. Il via libera domani. Roma –  Via libera dalla commissione Affari Costituzionali all’emendamento che in sostanza prevede per leCorti d’Appello 30 giorni di tempo in più per adeguarsi alle nuove competenze, previste nel … Leggi tutto

Migranti: Csm dice sì a tutela giudici di Bologna, prima risoluzione dopo 15 anni

Approvata a larga maggioranza. Il precedente risale al 2009 sulla vicenda del magistrato che pronunciò la sentenza sul lodo Mondadori.  Roma – Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato, con una larga maggioranza, la risoluzione per la tutela dei giudici di Bologna che hanno rinviato alla Corte europea di giustizia il decreto legge sui Paesi … Leggi tutto

Migranti, Comitato per la Legislazione del Senato: “No a dl Paesi sicuri con dl Flussi”

Si raccomanda a Governo di evitare la “confluenza” tra diversi decreti-legge, limitando il fenomeno a circostanze di assoluta eccezionalità.  Roma – Il Comitato per la legislazione del Senato ha approvato all’unanimità un parere in cui, a propositodel decreto ‘Paesi sicuri’ confluito nel decreto ‘flussi’ migratori, “si raccomanda al Governo di evitare la “confluenza” tra i … Leggi tutto

Migranti: commissione Csm apre pratica a tutela dei giudici di Bologna

Pratica avviata dopo gli attacchi ai magistrati emiliani che hanno disposto il rinvio alla Corte di Giustizia Ue sul decreto ‘Paesi sicuri’. Roma –  Una proposta di risoluzione a tutela dell’indipendenza e del prestigio dei magistrati e dellafunzione giudiziaria. E’ quella votata oggi dalla Prima Commissione del Consiglio Superiore della Magistratura, a seguito delle polemiche … Leggi tutto