Enoteche e cantine nel mirino dei Nas

Additivi scaduti, vino e mosto non tracciabile: nel bolognese sequestri per un valore di 100mila euro e sanzioni per un totale di 12 mila. Bologna – Sequestri per un valore di circa 100mila euro e sanzioni amministrative per un totale di 12mila euro. E’ il bilancio dell’attività dei carabinieri del Nas di Bologna in seguito … Leggi tutto

Botte, minacce e pizzicotti, cosi curavano gli anziani: due persone denunciate

maltrattamenti struttura anziani il giornale popolare

I carabinieri dei Nas hanno eseguito misure cautelari interdittive e il sequestro preventivo di una struttura socio assistenziale. Due persone indagate per maltrattamenti in danno degli ospiti anziani. Sassari – Eseguite dai carabinieri del NAS due misure cautelari interdittive del divieto di esercitare determinate attività professionali o imprenditoriali per la durata di 12 mesi, per … Leggi tutto

Pubblicità fuorviante su prodotti alimentari

I carabinieri scoprono pubblicità ingannevole e irregolarità su prodotti alimentari: sequestri e sanzioni dei militari ai fini della tutela della salute pubblica. Brescia – Due casi di pubblicità fuorviante, apparsa on-line e in tv, di prodotti alimentari. Ad individuarli i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità che hanno elevato sanzioni rispettivamente per 23 mila e … Leggi tutto

Truffa aggravata ai danni del SSN

Una coppia di 37 e 38 anni avrebbe illecitamente prescritto oltre 50 ricette di farmaci salvavita e ad azione stupefacente inviandole ad ignari farmacisti. I due “medici” farlocchi e truffatori sono stati ristretti ai domiciliari. Pescara – I carabinieri del N.A.S., con il supporto dei militari della compagnia di Giulianova, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione … Leggi tutto

Chiuse 20 strutture balneari sporche e fetide

irregolarità strutture balneari il giornale popolare

I controlli rivelano violazioni e irregolarità nel 31% delle strutture ispezionate, con sanzioni per 290 mila euro e provvedimenti di chiusura per 4 milioni di euro. Soprattutto gravi carenze igieniche. Reggio Calabria – Nell’attuale periodo estivo, i carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno in corso di esecuzione una campagna di controlli … Leggi tutto

Movida, festival e e illeciti: chiusure e violazioni

Puntuali le attività dei carabinieri per la tutela della salute nelle località turistiche durante il periodo estivo. Quest’anno, in particolare, hanno condotto a 101 violazioni contestate, tra penali e amministrative, per un ammontare di 117mila euro. Roma – I militari dei 12 Nas dell’Italia centrale, nel corso di un servizio coordinato e disposto dal gruppo … Leggi tutto

Vendita di prodotti alimentari scaduti: denunciati due imprenditori

Un’importante operazione congiunta tra i carabinieri del Nas e la Guardia di Finanza ha messo fine a un pericoloso commercio di prodotti alimentari scaduti. Due gli imprenditori denunciati. I militari hanno scoperto che, rivendendo prodotti scaduti, i due indagati avrebbero guadagnato oltre 1 milione di euro. Novara – Nelle Province di Biella, Livorno, Milano, Parma … Leggi tutto

Commerciano tonno adulterato: 18 imprenditori denunciati

Operazioni di rastrellamento da parte dei Nas che hanno smascherato e denunciato diverse società del commercio del pesce per associazione a delinquere, adulterazione di sostanze alimentari, frode e falso. Bari – Nelle prime ore della mattina, militari del NAS congiuntamente ad altri NAS per la Tutela della salute di Napoli e con il supporto dei … Leggi tutto

Ristoranti etnici, menu del giorno: insalata di violazioni

ispezioni il giornale popolare

I militari del NAS effettuano ispezione in un ristorante etnico: violazioni igienico-sanitarie e mancanza di tracciabilità degli alimenti. Livorno – I militari del Nas di Livorno hanno eseguito un’ispezione all’interno di un esercizio di ristorazione specializzato in alimenti “etnici” della zona nord di Livorno. Continuano infatti i controlli dei carabinieri sulla sicurezza alimentare e sul … Leggi tutto

Blitz del Nas: sequestrate 8mila tonnellate di alimenti irregolari

alimenti irregolari il giornale popolare

Smascherate irregolarità nella filiera agroalimentare dopo oltre 27mila ispezioni e sanzioni per più di 126 milioni di euro. Roma – In un anno sono state sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti irregolari, sono state eseguite circa 27mila ispezioni nei confronti dell’intera filiera agroalimentare, rilevando irregolarità in oltre 10mila strutture ispezionate (il 37%). È il frutto … Leggi tutto