Morti in carcere, tra suicidi e decessi naturali: la nota del Dap per fare chiarezza

I dati sono raccolti ed elaborati dal 2004 dalla Sala Situazioni, istituita nel 2002 per ricevere le segnalazioni degli eventi critici. Roma –  Sono 79 le persone detenute che a oggi si sono tolte la vita all’interno degli istituti penitenziari dal primo gennaio 2024. Il dato – riporta una nota del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – … Leggi tutto

Vandalizzato dopo 24 ore a Palermo il manifesto in memoria di Biagio e Giuditta

Ieri a 39 anni dall’incidente era stato celebrato il ricordo dei giovani travolti dall’auto di scorta dei magistrati Borsellino e Guarnotta. Palermo –  Vandalizzato in meno di 24 ore nel capoluogo siciliano il manifesto in memoria di Biagio Siciliano e Giuditta Milella, i due studenti di 14 e 17 anni vittime il 25 novembre 1985 … Leggi tutto

Biagio e Giuditta, uccisi da auto scorta Borsellino e Guarnotta: Palermo li ricorda

Trentanove anni dopo l’incidente del liceo Meli, il 25 novembre del 1985, quando i due giovani morirono travolti nel tragico errore. Palermo – Sono stati ricordati, nel giorno del 39esimo anniversario dell’incidente che costò loro la vita, Biagio Siciliano e Giuditta Milella, di 14 e 17 anni, i due studenti del liceo Meli a Palermo, … Leggi tutto

Intestata ad una 13enne la fabbrica abusiva di botti saltata in aria a Ercolano

Il vero proprietario, il padre della minorenne, è stato denunciato. Producevano i famigerati “Kobra”, candelotti molto potenti e pericolosi. Napoli – L’immobile distrutto nell’esplosione di ieri a Ercolano, dove era stata allestita una fabbrica clandestina di fuochi d’artificio, risulta intestato a una tredicenne. Tuttavia, il reale responsabile è il padre della minore, un uomo di … Leggi tutto

Fabbrica di botti esplosa a Ercolano: 3 morti. Il Comune: “Nessuna autorizzazione” [VIDEO]

Le tre vittime – un diciottenne e due gemelle di 26 anni – erano al primo giorno di lavoro. Inquirenti sul posto per stabilire responsabilità e cause dell’incidente. Napoli – Sono tre le persone morte nell’esplosione che si è verificata ieri, 18 novembre, in una fabbrica di fuochi d’artificio illegali situata in via Patacca, a … Leggi tutto

Antibiotici, Italia maglia nera in Ue: 12 mila morti l’anno per infezioni resistenti

Nel nostro Paese nel biennio 2022-23 sono stati 430mila i pazienti ricoverati che hanno contratto un’infezione durante la degenza. Roma – Italia maglia nera in Europa per decessi da batteri resistenti ai farmaci. I morti causati nel nostro Paese da infezioni ospedaliere resistenti agli antimicrobici sono circa 12mila all’anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in … Leggi tutto

Giornata delle vittime della strada: in Italia oltre 3mila morti nel 2023

Il report Aci-Istat fotografa il fenomeno: 166.525 incidenti con lesioni a persone, oltre 224mila i feriti, in aumento rispetto al 2022. Roma – Ogni anno 1,2 milioni di persone perdono la vita sulle strade, mentre 50 milioni subiscono ferite o disabilità permanenti. Dati agghiaccianti che oggi, Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, mostrano … Leggi tutto

Pertosse, Andreoni: “Con 3 neonati morti stiamo tornando al Medioevo, inaccettabile”

L’infettivologo: “Assurdo e vergognoso che accada ancora una cosa del genere nel 2024, una malattia assolutamente prevenibile”. Roma –  Massimo Andreoni, professore emerito di Malattie infettive dell’Università di Roma Tor Vergata e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive tropicali (Simit), a margine del convegno “Health InnovationShow 2024”, parla con l’Adnkronos dei casi di … Leggi tutto

Unicef: in Libano “almeno altri sette bambini uccisi, 200 in totale”

Per il diritto internazionale la loro protezione è un obbligo legale. Un cessate il fuoco è imperativo per porre fine a violenza devastante. Roma – “I terribili attacchi di ieri in Libano hanno ucciso almeno altri 7 bambini, facendo salire il bilancio a oltre 200 dall’ottobre 2023. Secondo il diritto internazionale umanitario, i bambini non … Leggi tutto

I bambini e la guerra, Save the Children: “ogni giorno uccisi o mutilati 31 minori”

I maggiori incrementi si registrano in Sudan e nei Territori Palestinesi Occupati. Nel mondo 1 bimbo su 5 vive in un Paese in conflitto.  Roma – Nel 2023 sono stati documentati in tutto il mondo 11.338 casi di uccisioni e mutilazioni di bambini nei conflitti, con un aumento del 31% rispetto all’anno precedente. Ciò equivale a … Leggi tutto