Report choc di Uil, più morti sul lavoro che per mafia: in 35 anni 55mila vittime

Lo denuncia lo studio presentato oggi “Il lavoro che uccide”. Negli ultimi 10 anni la media è stata quasi di 1.200 decessi annui. Roma – Nel periodo 1983-2018 gli omicidi riferibili alla criminalità organizzata, secondo il dato Istat, sono stati 6.681; i morti sul lavoro (fonte Inail) sono stati oltre 55mila, “una strage silenziosa”. Lo denuncia … Leggi tutto

Canicattì, operaio 21enne muore schiacciato da un muletto

Ennesima tragedia sul lavoro. Angelo Giardina stava operando vicino al mezzo che, per cause da accertare, si è rovesciato e lo ha travolto. Agrigento – Tragedia sul lavoro a Canicattì, dove un operaio di 21 anni ha perso la vita schiacciato da un muletto. La vittima, Angelo Giardina, era al lavoro presso la ditta Calderaro, … Leggi tutto

Cede il tetto del capannone, elettricista 29enne precipita da 10 metri e muore

Incidente fatale vicino a Latina. Valerio Salvatore, romano, stava sistemando un cavo quando la copertura ha ceduto. Latina – Ennesimo tragico incidente sul lavoro. Valerio Salvatore, 29 anni di Roma, è morto cadendo dal tetto di un’azienda a Campoleone, in provincia di Latina. Il giovane è precipitato da un’altezza di circa 10 metri mentre si … Leggi tutto

Valsugana, 55enne muore schiacciato nel piazzale di una segheria

Ennesimo incidente sul lavoro, stavolta a Scurelle. A dare l’allarme un gruppo di ragazzi di passaggio. Trento – Incidente mortale sul lavoro nella zona industriale di Asola a Scurelle in Valsugana, dove ha perso la vita Natalino Paradisi, 55 anni, residente a Castel Ivano. L’uomo è stato ritrovato senza vita accanto al suo camion intorno … Leggi tutto

Casteldaccia, oggi le esequie degli ultimi due operai. Il sesto migliora ma è ancora critico

Proclamato il lutto in provincia di Palermo. In arrivo i risultati delle autopsie: i magistrati potrebbero iscrivere altri indagati. Palermo – Chiese gremite per i funerali di tre delle vittime del terribile incidente costato la vita, a Casteldaccia, nel palermitano, a cinque operai. Sabato si sono tenute le esequie di Giuseppe Miraglia, celebrate dall’arcivescovo di … Leggi tutto

Strage di Casteldaccia, il giuslavorista Paone: “Sicurezza? Leggi travolte dal malcostume”

Il legale sull’ennesima tragedia sul lavoro: “In Italia domina l’ignoranza, mancano adeguati controllori e il governo ci sta lavorando”. Palermo – La strage di Casteldaccia, le polemiche sulla sicurezza sul lavoro, il cordoglio del giorno dopo della politica e una storia che si ripete. Ma perché si è arrivati all’ennesima tragedia. “Il problema della sicurezza … Leggi tutto

Lavoro, strage senza fine: 5 morti in Sicilia per le esalazioni della rete fognaria

Gli operai sono rimasti intossicati nei cunicoli dell’impianto a Casteldaccia. Un altro è in condizioni disperate. Palermo – Strage sul lavoro a Casteldaccia, nel Palermitano. Cinque operai sono morti, intrappolati nei cunicoli dell’impianto di sollevamento delle acque reflue dell’Azienda municipale acquedotti (Amap) mentre stavano eseguendo dei lavori di manutenzione nella struttura. Sul posto stanno operando i vigili del … Leggi tutto

Morti sul lavoro e fisco: sciopero generale l’11 aprile, il 20 manifestazione a Roma

Quattro referendum proposti dai sindacati: licenziamenti, contratte e indennizzi, appalti e infortuni sul lavoro. Roma – Sciopero generale di 4 ore l’11 aprile in tutti i settori privati, otto in quello dell’edilizia, con manifestazioni ed iniziative territoriali a sostegno delle rivendicazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per una giusta riforma fiscale, un … Leggi tutto

Sfuriata dei sindacati contro Nordio: “Per le morti sul lavoro non paga mai nessuno”

Il Guardasigilli si dice contrario all’ipotesi di istituire il reato di omicidio sul lavoro, ma le sigle sindacali sono in rivolta. “No al reato di omicidio sul lavoro. Con quello stradale i morti sono aumentati”. Le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio, pronunciate davanti al question time, sono come pietre per i sindacati, che … Leggi tutto