Operaio morto per una fiammata nell’altoforno dell’ex Ilva, tre condanne

Sono stati invece assolti l’ex dg Rosini, il capo turno e il tecnico di reparto. In Aula i famigliari del 35enne Alessandro Morricella. Taranto – Il tribunale della città pugliese ha condannato due dirigenti e un capo area dell’ex Ilva per l’incidente sul lavoro costato la vita al 35enne operaio Alessandro Morricella, morto il 12 … Leggi tutto

Brescia – Lavora nel cantiere della stazione FS di Chiari, operaio 51enne travolto e ucciso da un treno

Brescia – Un operaio di 51 anni è morto poco dopo la mezzanotte travolto da un treno alla stazione di Chiari, nel Bresciano. L’uomo, impiegato in una ditta esterna a cui sono stati appaltati i lavori da Rete Ferroviaria Italiana, stava lavorando all’interno di un cantiere nella stazione, che si trova lungo la linea Milano-Brescia, … Leggi tutto

Milano – Cade da un capannone, morto operaio albanese di 53 anni a Bareggio

Milano – Incidente mortale sul lavoro a Bareggio, nel Milanese. Un uomo di 53 anni è deceduto in un capannone cadendo da un’altezza di 7 metri. Sul posto i carabinieri di Abbiategrasso. Indaga l’Ats. Dalle prime informazioni l’uomo, di origine albanese e dipendente dell’azienda, avrebbe dormito nel capannone. Il corpo senza vita è stato trovato proprio dai primi dipendenti che … Leggi tutto

Verona – Operaio muore schiacciato da lastra di marmo

Verona – Un operaio è morto in un incidente sul lavoro a Stallavena, frazione di Grezzana, in provincia di Verona, in una ditta di lavorazione marmi. L’uomo, per cause in corso di accertamento da parte dei Carabinieri e degli ispettori dello Spisal dell’Ulss 9 Scaligera, è rimasto schiacciato da una lastra di marmo. Inutili i … Leggi tutto

Piacenza – Incidente sul lavoro, agricoltore muore schiacciato da una pedana

Piacenza – Un uomo di 58 anni, Stefano Carrà, è morto schiacciato da una grossa pedana in un’azienda agricola isolata a Breno, vicino a Borgonovo Val Tidone, in provincia di Piacenza. Il corpo è stato trovato questa mattina dai parenti, riverso a terra vicino al rimorchio, ma l’incidente risalirebbe ad alcune ore prima. Da ieri … Leggi tutto

Aiuto, sono scomparsi i giovani! E gli anziani non se la passano bene…

Tra dati Istat e cronaca nera, istantanee da un Paese che arranca. Altro che ripartenza e…resilienza? Roma – Se quello atmosferico stenta a mostrare il suo rigore, l’inverno demografico mette già i brividi. L’Italia in vent’anni ha perso tre milioni di giovani, diminuiti di oltre il 23% sul totale di una popolazione che invece continua … Leggi tutto

Strage di Brandizzo: un errore di comunicazione e un segno premonitore

Brandizzo

La perdita di cinque vite umane scuote la comunità di Brandizzo, mentre emergono inquietanti interrogativi sulla sicurezza ferroviaria. Nella vicenda anche un oscuro presagio. Brandizzo – La tragedia ferroviaria ha scosso la tranquilla cittadina in provincia di Torino. Il tragico incidente sulle rotaie ha causato la perdita di cinque vite umane. Cinque operai, addetti alla … Leggi tutto

Operai morti “in nero”: la verità sul tragico incidente nel cantiere edile.

morte sul lavoro il giornale popolare

i carabinieri del Nas hanno smascherato un sistema criminale di sfruttamento del lavoro. I militari hanno scoperto altresì i retroscena che si celavano dietro la morte del dipendente. Latina – I carabinieri del Nas, a conclusione di una complessa e minuziosa indagine, denominata “Blackout” – coordinata dalla Procura della Repubblica pontina – hanno arrestato, nei … Leggi tutto

L’Italia numero 1 per le morti sul lavoro

La sicurezza nelle aziende è ancora al di là da venire e gli incidenti sul si moltiplicano a ritmo crescente. E’ doveroso per gli imprenditori investire sulla tutela dei lavoratori. Il ritorno c’è ed è duplice: in vite umane e dal punto di vista economico. Un dipendente al sicuro lavora meglio e produce di più. … Leggi tutto

Tre persone al giorno muoiono sul lavoro

Lavoro e studio non vanno d’accordo e chi se me avvantaggia, spesso, sono aziende che sfruttano i giovani. E le tragedie sono frutto di una precisa volontà politica disposta a soddisfare le fauci degli amici degli amici e a mandare al patibolo anche un povero ragazzo come Lorenzo. L’ennesima vittima di una società che di … Leggi tutto