Arriva reato omicidio sul lavoro, aggravanti per chi viola obblighi di prevenzione

Sisto annuncia la proposta: entro pochi giorni verrà depositata la relazione della Commissione del ministero della Giustizia. Roma – Una proposta per una nuova fattispecie di reato di ‘omicidio sul lavoro’ che conterrà specifiche aggravanti per chi non adempie ai fondamentali obblighi di prevenzione. I lavori della commissione del ministero della Giustizia che si sta … Leggi tutto

Anm chiede al ministero chiarimenti su scadenza della smart card dei giudici

Richiesta della giunta dell’associazione delle toghe: “Serve informazione ufficiale per consentire a Corti di appello di superare difficoltà”. Roma – La giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati chiede chiarimenti al ministero della Giustizia sulla scadenza della smart card di giudici e amministrativi. “Venerdì scorso, 6 dicembre, i dirigenti delle Corti di appello – si legge … Leggi tutto

Il grido d’allarme del Tribunale di Napoli Nord: governo aumenta gli organici

Il ministero della Giustizia: “Caivano è e resta, nel sentiment e in azione governo, il simbolo della rinascita sociale e civile del Paese”. Napoli –  Era stato il Procuratore di Napoli Nord, Maria Antonietta Troncone, a lanciare un appello al Ministro Nordio la scorsa settimana dopo lo sgombero di 36 appartamenti occupati abusivamente all’interno del Parco … Leggi tutto

Nel decreto giustizia nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni

carcere

La situazione dell’edilizia penitenziaria vista da Antigone, che parla dell’esperienza passata e punta l’attenzione sul sovraffollamento. Roma – Al via i lavori per la costruzione di nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni. E’ una delle novità contenute in una bozza del decreto giustizia approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dei progetti per i … Leggi tutto

Migranti: ministero della Giustizia chiarisce su tempi operatività Corti d’Appello

La nota da via Arenula: disposizione transitoria nel testo originario del decreto-legge per consentire a uffici giudiziari di organizzarsi. Roma – “La disposizione transitoria era stata introdotta nel testo originario del decreto-legge per consentire alle Corti di appello di organizzarsi per far fronte alle nuove competenze loro attribuite. A seguito dell’intervento sul decreto-legge in sede … Leggi tutto

Intelligenza artificiale e giustizia al centro della prima riunione del Venice Justice Group

Il gruppo di lavoro, istituito su proposta del ministro Nordio, ha posto al centro del dibattito l’impatto dell’IA nel campo della giustizia. Si è tenuta oggi pomeriggio nella sede del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale la prima riunione del G7 Venice Justice Group organizzata dal Ministero della Giustizia, a cui ha preso … Leggi tutto

Ministero della Giustizia: l’app per il processo telematico funziona regolarmente

Le precisazioni del Dicastero dopo le notizie di un presunto “collasso applicativo”: su 785 ticket aperti, solo 5 segnalano una instabilità di sistema. Nessun collasso dell’applicativo per il processo penale telematico creato dal Ministero della Giustizia che secondo il report della Dgsia funziona regolarmente. A renderlo noto è lo stesso ministero, che precisa che tra … Leggi tutto

Giustizia: Nordio firma il decreto di nomina di 599 magistrati, in servizio a novembre

Via Arenula informa che sono in corso altre tre procedure concorsuali, per la complessiva assunzione di altre 1.200 toghe ordinarie. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 599 neo-magistrati vincitori del concorso indetto con D. M. del 1° dicembre 2021, che verranno immessi in servizio entro … Leggi tutto

Magistrati sotto scacco: anche Cantone e Gratteri nelle mire dell’hacker Miano

Il procuratore di Perugia che indaga sul dossieraggio e che si è detto inquietato, era tra le 46 toghe di cui il 24enne aveva le password. Roma – Carmelo Miano era in possesso di 46 password di altrettanti magistrati inquirenti tra Firenze, Perugia e Torino, tra cui anche quelle dei procuratori del capoluogo umbro e … Leggi tutto

Attacchi hacker ai server della Giustizia: l’allarme delle toghe, lettera a Nordio

Il presidente dell’Anm chiede un incontro con il Guardasigilli per avere maggiori informazioni su ciò che sta accadendo al sistema. Roma – Gli attacchi hacker di Carmelo Miano ai server del ministero della Giustizia e l’allarme sicurezza portato alla ribalta dal caso mobilitano la magistratura. In una lettera il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia … Leggi tutto