L’erba della ‘ndrangheta: nel Reggino le piantagioni delle cosche, 11 arresti [VIDEO]

Blitz dei carabinieri: 8 in carcere, 3 ai domiciliari. Simulavano la coltivazione di canapa producendo invece stupefacenti pronti per lo spaccio. Reggio Calabria – Un’associazione a delinquere finalizzata alla coltivazione di vaste piantagioni di cannabis sul territorio calabrese, con vendita della sostanza stupefacente sul mercato illegale. L’organizzazione, consolidata e ben strutturata, operava principalmente tra i comuni … Leggi tutto

4 luglio 1986, Torre Annunziata: i killer della camorra uccidono il simbolo dell’antiracket, Luigi Staino

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Torre Annunziata, il 4 luglio 1986, è teatro di un orrendo omicidio camorristico. Il giovane imprenditore edile Luigi Staino, personaggio di spicco nella lotta al racket, viene ucciso mentre si reca dal fruttivendolo. Luigi è una persona molto scomoda; è il primo imprenditore che ha osato opporsi … Leggi tutto

3 luglio 1975, a Lamezia Terme viene ucciso il giudice Francesco Ferlaino: “Ora una scuola in suo nome”

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. A Nicastro, frazione di Lamezia Terme, il 3 luglio 1973 veniva ammazzato il giudice Francesco Ferlaino; il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani considerando la figura del magistrato, personalità straordinaria e significativa per l’impegno metodico nel cogliere i pericolosi collegamenti tra l’organizzazione criminale calabrese e … Leggi tutto

2 luglio 1962: Giacinto Puleo, umile e onesto bracciante, assassinato crudelmente dalla mafia a Bagheria 

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Per continuare a parlare di coloro che sono caduti a causa della violenza criminale, oggi lo studente Giuseppe Carchivi, della classe III sez. C, del Liceo scientifico Filolao di Crotone, racconta la tragica vicenda di Giacinto Puleo, umile e onesto bracciante, assassinato crudelmente dalla mafia a Bagheria … Leggi tutto

Ex pm Natoli indagato per favoreggiamento: avrebbe insabbiato un’inchiesta su boss e appalti

Già componente del pool antimafia di Palermo, dovrà esser sentito dalla Procura di Caltanissetta riguardo un filone d’indagine che risale agli anni Novanta. Caltanissetta – L’ex pm del pool antimafia di Palermo Gioacchino Natoli è indagato dalla procura di Caltanissetta per i reati di favoreggiamento alla mafia e calunnia e ha ricevuto un invito a comparire per essere interrogato. La vicenda riguarda un filone dell’inchiesta mafia-appalti, … Leggi tutto

Associazione mafiosa, droga e usura: 25 arresti ad Aprilia. In manette il sindaco Principi [VIDEO]

Vasta operazione della direzione investigativa antimafia e del comando provinciale dei carabinieri di Latina. Perquisizioni in corso. Latina – Un’associazione mafiosa finalizzata alla consumazione di estorsioni, usura, reati contro la pubblica amministrazione e traffico di sostanze stupefacenti è stata scoperta a Aprila, in provincia di Latina, dove su disposizione della Dda di Roma, è in … Leggi tutto

2 luglio 1982: il giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta cade massacrato dalla camorra. Uno studente lo ricorda

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora, come un vero e proprio eroe dei nostri tempi la figura del giovane carabiniere Salvatore Nuvoletta.  La storia racconta che Nuvoletta carabiniere di appena vent’anni venne massacrato il 2 luglio 1982 dal cartello camorristico di Casal di … Leggi tutto

Reggio Calabria: amministrazione giudiziaria per società legata alla cosca Alampi [VIDEO]

L’attività operava nel settore edilizia e rifiuti. Il rappresentante è risultato legato da rapporti parentali con il clan della ‘ndrangheta. Reggio Calabria – Una società che opera nel settore edile ed in quello dei rifiuti ed il cui legale rappresentante si sospetta legato da stretti rapporti di parentela con soggetti vicini agli Alampi, cosca di ‘ndrangheta operativa nella frazione di Trunca, è stata sottoposta oggi ad amministrazione giudiziaria. … Leggi tutto

Catania, bancarotta e riciclaggio per favorire il clan: 10 misure cautelari [VIDEO]

Oltre sessanta militari della Guardia di finanza in campo dalle prime ore della mattina. Nel mirino la famiglia mafiosa “Pillera-Puntina”. Catania – Dalle prime ore di questa mattina, oltre 60 finanzieri hanno dato esecuzione in città e nella provincia a un’ordinanza con cui il Gip, su richiesta della Procura della Repubblica di Catania – Direzione … Leggi tutto

1 Luglio 1982, Giuliano (Na): assassinato dalla camorra l’assessore Giuliano Pennacchio. Il ricordo degli studenti

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani propone una storia e un volto dimenticato da molti: l’assessore Giuliano Pennacchio. Le circostanze del suo assassinio a distanza di anni non sono mai state chiarite fino in fondo anche se si sa che a commettere il delitto … Leggi tutto