Lavoro flessibile, unica via per fermare la fuga di cervelli (e salvare il corpo sociale)

Le aziende ignorano il lavoro flessibile e perdono talenti. Ecco invece perché la flessibilità è cruciale. Pare che le nuove generazioni di lavoratori siano particolarmente sedotti dal lavoro flessibile (in parte da remoto e il resto in azienda), per cui se non è previsto dalle offerte, sono pronti a rinunciarvi e a lasciare il suolo … Leggi tutto

Il “lavoro ibrido” attrae i lavoratori (e spesso è un toccasana anche per l’azienda)

Il mix tra lavoro da remoto e in presenza sta rivoluzionando il sistema economico, offrendo flessibilità ai dipendenti e vantaggi alle imprese. Sembra che i lavoratori siano stati folgorati sulla strada del “lavoro ibrido”. Con questa locuzione s’intende una modalità flessibile per cui un lavoratore opera in parte da remoto (da casa o da un altro … Leggi tutto

Smart working tra favorevoli e contrari, ma uno studio lo promuove a pieni voti

Secondo la Stanford University della California il lavoro ibrido manifesta tutta la sua efficacia: sono diminuite le dimissioni volontarie. Roma – Il lavoro a distanza è produttivo oppure no? Negli ultimi tempi il dibattito sul lavoro a distanza (smart working) si è molto vivacizzato, al punto che si è creata una sorta di polarizzazione tra … Leggi tutto