Carenze igieniche, violazioni e abusivismo: sequestro di 240 kg di cibo

violazioni

Scoperte numerose violazioni in 28 esercizi pubblici, tra cui ristoranti e mini-market, con sequestro di alimenti e sospensione dell’attività commerciale. Como – Prosegue incessante l’impegno della Guardia di Finanza e della polizia Locale, volto alla tutela della sicurezza urbana e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. … Leggi tutto

Promesse e contratti falsi: coppia di coniugi accumula una fortuna

ilgiornalepopolare contratti

Due coniugi sono stati oggetto di sequestro dei beni. Avevano organizzato un’attività illecita e truffe ai danni di ignari lavoratori che ricevevano falsi contratti di lavoro. Palermo – Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Sciacca (AG) hanno dato esecuzione al decreto con cui il tribunale di Palermo – Sezione I Penale … Leggi tutto

Laboratorio tessile come un lager: gli operai mangiavano e dormivano lì

ilgiornalepopolare tessile

È stato sequestrato un laboratorio tessile operante nella zona industriale di San Giovanni Lupatoto (VR). I lavoratori operavano in condizioni precarie facendo turni massacranti. Verona – Più in particolare le Fiamme Gialle del Gruppo scaligero avevano notato, in orari serali e notturni, diversi operai intenti alla cucitura e stiratura di capi di abbigliamento all’interno del … Leggi tutto

Boom di lavoratori in nero: tanti sono rider per le consegne a domicilio

lavoratori in nero Trieste il giornale popolare

Si intensifica la lotta al lavoro nero e all’evasione fiscale, individuate irregolarità in 6 attività commerciali della città. Multe e sanzioni per oltre 240.000 euro. Trieste – Le Fiamme gialle, nell’ambito della pianificazione dei controlli preordinati al contrasto dell’evasione fiscale e contributiva nonché del “lavoro nero”, hanno scoperto 68 lavoratori in “nero” intenti a svolgere … Leggi tutto

Il decreto Milleproroghe diventa legge. Ma c’è di più

Approvato in via definitiva il tormentato provvedimento: che cosa cambia per i lavoratori, le famiglie e gli esercenti di attività commerciali. Se cambierà poi qualcosa. Roma – L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Decreto Milleproroghe con 142 voti favorevoli, 90 contrari e 4 astenuti, confermando il testo licenziato dal Senato. Il decreto è quindi … Leggi tutto

Palermo – Emergenza lavoro Ast, esplode la protesta: 800 persone in bilico

Organizzato un sit-in davanti all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità. I sindacati chiedono la ricapitalizzazione dell’azienda da parte della Regione. Palermo – Questa mattina presso via Leonardo da Vinci, davanti all’assessorato regionale alle Infrastrutture e mobilità, è stato indetto un sit-in da parte dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cisal per chiedere … Leggi tutto

Sud: più pensionati che lavoratori!

Sono almeno 40 anni che si ripete a menadito il refrain secondo cui “il rilancio economico dell’Italia passa dal Sud”. Roma – Ma se non è stato effettuato nemmeno il… lancio, come si può parlare di rilancio? A parte questo, i dati nazionali, all’1 gennaio 2022, ci informano, ad esempio, che le pensioni erogate sono … Leggi tutto

I salari crollano e i prezzi salgono: si svuota il carrello degli italiani

Un rapporto stilato dall’Organizzazione internazionale del lavoro ha fatto emergere un drastico calo degli stipendi italiani. Ad aggravare la situazione il radicale aumento del costo della vita. Roma – Non c’è giorno che non si senta parlare a tutti i livelli della crisi economica in cui siamo sprofondati a causa dell’inflazione e della crisi energetica. … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Fine anno, tutto a posto? No, siamo in ritardo come al solito

A parte i milioni di cartelle esattoriali, pazze o meno, che stanno arrivando nelle case degli italiani fine anno è sempre un periodo critico per il Governo. E quello diretto da Giorgia Meloni non si sottrae a questa antipatica consuetudine. Si parla di pensioni e di evitare l’esercizio provvisorio, di legge di Bilancio e non … Leggi tutto