Truffe agli anziani: incontro pubblico per imparare a difendersi

Parrocchia e forze dell’ordine uniscono le forze per sensibilizzare i cittadini: consigli pratici, domande e strategie per prevenire i reati. Augusta – Presso la Parrocchia di San Francesco di Paola si è svolto un partecipato incontro pubblico sul tema della prevenzione delle truffe ai danni degli anziani, promosso dal Commissariato di Pubblica Sicurezza in collaborazione … Leggi tutto

MASTERPHARM 2025: a Torino il secondo modulo su HTA, HTM e Lean Management

L’evento si terrà presso l’Hotel DoubleTree di Torino. Presenzieranno esperti e istituzioni insieme per nuovi modelli sanitari. Torino – Si terrà tra alcuni giorni il secondo modulo di MASTERPHARM 2025, evento multidisciplinare coordinato e promosso da Francesco Cattel (già segretario nazionale SIFO, ex direttore della Struttura Compless di Farmacia Ospedaliera, AOU Città della Salute di … Leggi tutto

De Corato: via le tende dalla piazza della Scala

Occupazione da parte di gruppi organizzati dei centri sociali per la causa palestinese davanti al teatro La Scala di Milano: chiesto l’intervento delle istituzioni locali. “…È inconcepibile che in una città come Milano in Piazza della Scala ci siano le tende accampate e che lo spazio venga ribattezzato non Piazza della Scala ma Piazza Gaza … Leggi tutto

La voce della comunità nigeriana in Campania: “Siamo contro l’illegalità”

NUNAI CAMPANIA

Intervista a Omeliko Mike, Presidente regionale della NUNAI Campania: “Combattiamo stereotipi e criminalità. Chiediamo più attenzione dalle istituzioni locali”. Acerra – La National Union of Nigerian Associations in Italy (NUNAI) è il principale organismo di rappresentanza della comunità nigeriana in Italia. Fondata da diversi gruppi di nigeriani residenti nel nostro Paese, l’associazione è nata con … Leggi tutto

Disastri naturali: più sei povero, più ne cadi vittima

L’impatto dei cataclismi, soprattutto sui Paesi meno sviluppati e sui ceti meno abbienti, è enorme: una catastrofe sociale che può essere limitata, ma occorre agire in fretta… Roma – Il 13 ottobre scorso è stata celebrata la “Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali. Quest’anno il tema centrale è stato “Lotta alle disuguaglianze per … Leggi tutto

La “Green economy” fatica ad imporsi

“green economy” il giornale popoalre

I temi del cambiamento climatico e della transizione ecologica dell’economia sono di notevole interesse per l’opinione pubblica e le istituzioni politiche. Ma fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Roma – Tutti, a parole, anelano con ardore a raggiungere l’obiettivo, ma di fatto, ci troviamo in una situazione simile al celebre … Leggi tutto

Giornata della Terra: rischio di estinzione per un milione di specie viventi

giornata della terra il giornale popolare

Investire sul Pianeta: la Giornata della Terra richiama l’attenzione sulla necessità di agire urgentemente con iniziative che possano limitare gli effetti nefasti del cambiamento climatico e della perdita di biodiversità per garantire un futuro sostenibile per l’umanità. Roma – Un milione di specie viventi a rischio di estinzione. Questo è l campanello d’allarme che l’ONU … Leggi tutto

Giovani, istituzioni e mondo del lavoro. Indietro tutta.

I giovani credono ancora alla befana! I giovani rappresentano una parte importante della società, a cui dovrebbero essere affidate le future sorti del mondo. Questo avviene, spesso, solo a parole perché la vecchia generazione è così abbarbicata al potere che mostra gli artigli ogni volta che si tenta di metterlo in discussione. Eppure continuano ad … Leggi tutto

In Lomellina il 31mo Vertice Nazionale Antimafia

L’assise annuale della Fondazione Caponnetto si svolgerà a Mede, in provincia di Pavia. Previsti un dibattito sui possibili obiettivi della criminalità organizzata che riguardano gli ingenti fondi pubblici del Pnrr e il consueto Premio per la Legalità a personaggi istituzionali, imprese, arti e professioni che si sono distinti in attività e iniziative antimafia. Mede (Pv) … Leggi tutto

Un fiume di denaro che stimola le mafie

Le energie rinnovabili godranno di enormi investimenti, considerata la grave situazione bellica. Poi ci sono gli altri investimenti della Bei. Un fiume di denaro che deve rimanere nella legalità ma la piovra della criminalità organizzata, con i suoi mille tentacoli, ha fiutato grossi affari e non rinuncerà a questa grande occasione. Non si deve abbassare … Leggi tutto