Infortuni sul lavoro, a gennaio meno denunce ma più morti: i dati Inail preoccupano

Vittime sul lavoro il giornale popolare

A gennaio 2025 gli infortuni sul lavoro calano (-1,2%) ma i decessi crescono (+36,4%). Inail: 45 morti sul posto e 14 in itinere. Aumentano anche le malattie professionali (+5,9%). Roma – Il primo mese del 2025 si apre con un quadro contrastante sul fronte della sicurezza sul lavoro in Italia. Secondo i dati diffusi dall’Inail, … Leggi tutto

Dossier Inail sull’8 marzo: donne più a rischio infortuni nel tragitto casa-lavoro

Alla vigilia della Giornata internazionale che celebra il mondo femminile il report sugli incidenti e le malattie professionali. Roma – Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, arriva un focus dettagliato sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali: è online sul sito dell’Inail il Dossier donne 2025, la pubblicazione elaborata dalla Consulenza … Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: le aziende sono davvero più sensibili? I dati del 2024 parlano chiaro

Con 890 morti sul lavoro e oltre 360.000 infortuni nel 2024, quanto è migliorata la sicurezza nelle aziende? Dati, analisi e il ruolo della formazione e dei protocolli recenti. A volte non si sa se sorridere o imprecare di fronte a certe notizie. Secondo uno studio dei Consulenti del Lavoro, le imprese nell’ultimo anno hanno … Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, Inail: in 9 mesi 433.002 denunce, 776 casi mortali

In aumento del 22% le malattie professionali protocollate, pari a 65.333, ossia 11.778 in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Roma – Le denunce di infortunio presentate all’Inail nei primi nove mesi del 2024 sono state 433.002 (+0,5% rispetto allo stesso periodo del 2023 e -19,2% rispetto allo stesso periodo del 2022), con un … Leggi tutto

18enne morto all’ultimo giorno di stage: condannati un collega e il tutor, l’imprenditore patteggia tre anni

Omicidio colposo con l’aggravante della violazione delle norme di sicurezza. Lorenzo Parelli venne colpito al capo da una putrella d’acciaio mentre era al lavoro alla Burimec di Pavia di Udine. Udine – Per la morte di Lorenzo Parelli, studente di 18 anni deceduto all’ultimo giorno di stage, il Gup di Udine ha condannato, con il … Leggi tutto

Patente a punti nei cantieri, Calderone: “Già 400mila adesioni, finito il tempo dei furbetti”

La ministra: “Avviate le ispezioni contro i falsi attestati di corsi sulla sicurezza. Ora è tempo di aggiornare la normativa”. Roma – “Patente a punti” per i cantieri, già 400.000 imprese hanno aderito al nuovo sistema, introdotto per migliorare la sicurezza sul lavoro e combattere le irregolarità. Ad affermarlo è la ministra del Lavoro, Marina … Leggi tutto

Sicurezza sul posto di lavoro: una chimera

La sicurezza sui posti di lavoro rimane ancora una parola. Mentre la sua assenza continua a mietere vittime. Occorrono maggiori controlli in tutti i settori industriali e commerciali. Anche all’interno delle cucine di certi ristoranti accadono incidenti gravi non denunciati. Dunque non solo nelle fabbriche. E’ impossibile morire di lavoro in una società che si … Leggi tutto

Lavoro nero: Calabria batte Lombardia

L’occupazione illegale strozza le manovalanze e incentiva la concorrenza sleale nei riguardi aziende che pagano le tasse. Il lavoro nero elude il fisco e i contributi previdenziali a vantaggio di imprenditori spregiudicati che spesso la fanno franca. La Lombardia ha un elevatissimo numero di lavoratori invisibili ma è la Calabria a detenere il primato nel … Leggi tutto