Carceri: Antigone alla premier, edilizia penitenziaria non può essere soluzione

Il presidente Gonnella: “Situazione drammatica, Meloni visiti con noi almeno uno degli istituti per verificare di persona le condizioni”. Roma – L’emergenza carceri è stato tra i temi toccati da Giorgia Meloni durante la conferenza stampa annuale:  No all’amnistia, il problema del sovraffollamento carcerario si risolve “aumentando la capienza” degli istituti di pena, ha detto la presidente … Leggi tutto

“Indulto parziale”: il dibattito sulla proposta di Pinelli rilanciata da Brunetta

L’idea del vicepresidente del Csm e del presidente Cnel piace a sinistra ma non a Forza Italia. Il dibattito dopo Papa Francesco a Rebibbia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio nei giorni scorsi ha espresso contrarietà su eventuali provvedimenti di clemenza. “Un indulto incondizionato sarebbe inutile e nocivo e darebbe un segnale di … Leggi tutto

Nordio e il piano carcere: “Amnistia e indulto darebbero un segnale di impunità”

Le parole di Papa Francesco nel penitenziario romano di Rebibbia, aprendo la seconda Porta Santa, ha riacceso il dibattito pubblico. Roma – L’apertura della seconda Porta Santa nel carcere di Rebibbia ha riacceso il dibattito sull’amnistia e sull’indulto. Era stato Monsignor Fisichella, annunciando a ottobre l’evento giubilare in carcere, a ricordare l’auspicio del Papa per i detenuti nella nella Bolla … Leggi tutto

Sovraffollamento, Anastasia: “15mila persone in più nelle carceri italiane”

Il Garante dei detenuti del Lazio alla manifestazione dei penalisti contro il pacchetto sicurezza: “Appello alla politica per l’indulto”. Roma – “E’ di ieri l’ufficializzazione sul sito del ministero della giustizia, dei dati relativi alle presenze in carcere, al 31 ottobre 2024. Avevamo 62.110 persone in carcere. Sono alcune centinaia in più, rispetto a quando … Leggi tutto

Nuovo allarme del Garante dei detenuti: “Già 44 suicidi dall’inizio dell’anno”

Sovraffollamento al 130%. Il ministro Nordio: “No all’indulto, sì a pene alternative e condannati stranieri nei loro Paesi”. Roma – E’ un bollettino di guerra quello che arriva dalle carceri italiane, dove dall’inizio dell’anno sono 44 i detenuti che si sono tolti la vita. Il dato, aggiornato al 20 giugno, è diffuso dal Garante nazionale … Leggi tutto