Migranti in Albania, la Corte di Cassazione solleva dubbi di costituzionalità

Nella relazione gli ermellini evidenziano criticità del Protocollo anche con il diritto europeo e internazionale. Roma – Il Protocollo Italia-Albania, siglato per gestire il trattenimento dei migranti in centri situati in territorio albanese, è al centro di una dettagliata analisi della Corte di Cassazione, ripresa dal quotidiano Il Manifesto. La relazione evidenzia numerose criticità, sottolineando … Leggi tutto

Le spose italiane in Usa perdevano la cittadinanza del Bel Paese

Una legge italiana del 1912, poi dichiarata incostituzionale, stabiliva che una donna italiana che sposava uno straniero perdeva automaticamente la cittadinanza italiana se il marito era cittadino di un Paese dove le norme trasferivano il citato diritto alla consorte con il matrimonio. Roma – ll fenomeno delle spose di guerra è emerso durante la Seconda … Leggi tutto

Penalisti in audizione alla Camera: “In ddl sicurezza ci sono profili di incostituzionalità”

Secondo l’Unione Camere penali le nuove norme quali soluzioni ai crimini di maggior appeal mediatico danno un messaggio errato. Roma –  “L’intero impianto normativo del ddl sicurezza è caratterizzato da ampie zone di imprecisione e di oscurità, ovvero da sovrapposizione a norme preesistenti, che ne inficiano l’agevole interpretazione ed applicazione”. Ma lo stesso provvedimento appare … Leggi tutto