“Un commercio senza barriere”: ad Assago arrivano i contributi per acquisti accessibili

L’annuncio del Sindaco. Per ricevere il contributo bisognerà partecipare ad un bando pubblico: il fondo a disposizione è di 5000 euro. Assago – Un commercio di vicinato più inclusivo e accessibile a tutti, anche alle persone più fragili. Su questo presupposto si basa la scelta dell’Amministrazione Comunale di mettere a disposizione dei commercianti del centro … Leggi tutto

Menopausa: è ora di sconfiggere i tabù di un fenomeno del tutto naturale

La menopausa interessa milioni di donne, ma resta avvolto nella disinformazione. Occorre superare stereotipi e promuovere l’inclusività. E’ un fatto naturale, accade al 50% della popolazione mondiale, eppure non se ne sa nulla o molto poco. Stiamo parlando della menopausa, un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità. … Leggi tutto

Donne e discriminazioni sul lavoro: quando l’impegno non basta

In ufficio perseverano i gap basati su stereotipi di genere e razza. Come superare queste barriere e promuovere (davvero) l’uguaglianza? Le donne sul lavoro sono discriminate anche quando si impegnano con intensità. Donne e lavoro, un binomio, comunque, conflittuale. Sembra una maledizione, sono discriminate a prescindere! Ma più che nelle maledizioni o nei sortilegi che … Leggi tutto

Disabilità, al Drugstore Museum un mese di eventi all’insegna dell’archeologia accessibile

Da domani, 2 dicembre, una mostra e tante iniziative inclusive in uno dei percorsi più innovativi di Roma, tra antico e moderno. Roma – La Soprintendenza Speciale di Roma, diretta da Daniela Porro, partecipa alla Giornata  internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre con una mostra-evento che si protrae  per tutto il mese presso … Leggi tutto

Il welfare aziendale ha preso il volo

Si sente parlare molto di welfare aziendale, ovvero di quelle iniziative, a cura del datore di lavoro o del management, volte a migliorare la qualità della vita dei dipendenti. Non è che all’improvviso le aziende siano diventate benefattrici. È un modo di guardare al benessere del lavoratore, perché se quest’ultimo è sereno, produce di più. … Leggi tutto