Grande Guerra, sul Crozzon di Lares riaffiorano i resti di un caduto austro-ungarico

Il recupero è stato effettuato dai Carabinieri e dal Soccorso Alpino di Carisolo-Campiglio. La salma è riaffiorata dal ghiacciaio sull’Adamello a 3.100 metri di quota. Trento – I resti di un altro caduto della Grande Guerra, un soldato appartenente con molta probabilità all’Esercito austro-ungarico, sono riemersi in località Crozzon di Lares, in Val Rendena, a 3.100 metri di … Leggi tutto

Dai ghiacci della Marmolada riemergono i resti di due fanti della Grande Guerra

A trovarli un escursionista, che ha avvisato i carabinieri. I due soldati caddero probabilmente in un’imboscata durante una ricognizione. Per oltre cent’anni hanno riposato sepolti nel ghiaccio della Marmolada, a 2.700 metri di quota, finché a trovarli è stato un operaio, che il 16 agosto ha visto spuntare dalle nevi tra Cima Undici e i … Leggi tutto

La foce dell’Isonzo restituisce quattro imbarcazioni della Grande Guerra

Individuate dai carabinieri TPC al largo di Grado: furono affondate probabilmente durante la rotta di Caporetto. Trieste – Nell’ambito dei periodici controlli dei siti archeologici sommersi svolti costantemente in tutta Italia, i Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Udine hanno organizzato, nel territorio di competenza, il monitoraggio di un vasto specchio … Leggi tutto

Ungaretti e il Carso: omaggio al poeta-soldato che raccontò il dramma della Grande Guerra

Dodici artisti interpreteranno i luoghi e la figura dell’autore de “Il porto sepolto” in una mostra inedita ed emozionante che aprirà in autunno a Gorizia. Gorizia – Nell’ambito dei progetti per “GO! 2025” (Nova Gorica / Gorizia capitale europea della cultura) si staglia un ampio lavoro, ideato e curato dal noto storico e critico d’arte … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto

TRIESTE RICORDA I CADUTI AUSTRO-UNGARICI DELLA GRANDE GUERRA

Il 10 novembre 2019 si terrà la commemorazione pubblica Domenica 10 novembre 2019, alle ore 11, al cimitero militare austro-ungarico di Prosek-Prosecco sul Carso Triestino si terrà la tradizionale commemorazione pubblica dei Caduti e combattenti austro-ungarici (esercito, marina, aviazione) di Trieste, del Litorale e dei popoli fratelli nella guerra mondiale 1914-18. La cerimonia sarà plurilingue, … Leggi tutto