L’Anm si prepara al Congresso: “Non siamo antagonisti del governo, sì a confronto”

Toghe a raccolta a Palermo dal 10 maggio: tante le questioni da dibattere con la politica, in primis il nodo separazione delle carriere. Roma – L’Associazione nazionale magistrati si prepara al suo 36esimo Congresso – che partirà venerdì 10 al Teatro Massimo di Palermo alla presenza del Capo dello Stato – in un momento storico … Leggi tutto

Si riaccende lo scontro sulla separazione delle carriere, il governo accelera

Arriva prima delle elezioni europee la riforma costituzionale che vede l’Anm sul piede di guerra. I penalisti sperano sia la volta buona. Roma – La riforma della giustizia torna ad agitare il dibattito politico e la corsa alle Europee e riaccende lo scontro con la magistratura. A poche ore dal 36esimo congresso dell’Associazione nazionale magistrati … Leggi tutto

Il ministro Nordio fischiato a Treviso durante la cerimonia del 25 aprile

Il Guardasigilli contestato mentre parlava di Resistenza: “Avendo giurato fedeltà sulla Costituzione è ovvio che siamo antifascisti”. Treviso – Fischi e ‘buuh’ di disapprovazione sono stati indirizzati al ministro della Giustizia Carlo Nordio durante il discorso che stava svolgendo questa mattina in piazza a Treviso per la festa del 25 aprile. Il Guardasigilli aveva iniziato … Leggi tutto

Carceri, Nordio: “Liberazione anticipata è resa dello Stato”. I penalisti: “E i suicidi?”

Botta e risposta tra Guardasigilli e penalisti sulla proposta Giachetti-Bernardini. Costa “La resa è nella sua inerzia di fronte al dramma”. Roma – Botta e risposta tra il ministro della Giustizia Carlo Nordio e i penalisti sul tema della liberazione anticipata. Una “liberazione anticipata lineare può suonare come una resa da parte dello Stato”, ha … Leggi tutto

Napoli – Colosimo, bene indagini su voto scambio: “Non è giustizia a orologeria”

Napoli –  “Le continue indagini sul voto di scambio politico-mafioso non ci preoccupano, anzi siamo feliciche ci siano queste indagini e che chi cerca di utilizzare le istituzioni per cosa propria venga fermato. E non ho mai detto né penso che si tratta di giustizia ad orologeria”. Lo ha detto a Caivano il presidente della … Leggi tutto

Intercettazioni avvocato-cliente, primo ok a tetto di 45 giorni

La Commissione Giustizia di Palazzo Madama approva il disegno di legge che ha come primo firmatario il senatore di FI, Pierantonio Zanettin. Roma – La Commissione Giustizia di Palazzo Madama approva il disegno di legge che ha come primo firmatario il senatore di FI, Pierantonio Zanettin e che fissa il tetto di 45 giorni alle … Leggi tutto

Operazione rimpasto Nordio: occhi puntati su via Arenula, tutte le opzioni in campo

intercettazioni il giornale popolare

Dall’esito delle europee dipenderanno nuovi equilibri e anche il futuro della riforma della giustizia. Incognita separazione delle carriere. Roma – Ipotesi rimpasto dopo le elezioni europee. Sulla graticola ci sarebbero ben 7 ministri, compreso quello della Giustizia Carlo Nordio, colpevole di aver “pestato i calli alla magistratura con i test psico-attitudinali, e in procinto di realizzare la … Leggi tutto

Nordio su caso Ilaria Salis: “Vicino a suo padre ma enfatizzazione politica non aiuta”

Il Guardasigilli dice la sua: “La risposta data dal governo ungherese l’avrebbe data qualsiasi governo”, mentre emergono due nuove prove. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio è più volte entrato nel dibattito sul caso Salis, ma ora tiene a tracciare un confine di demarcazione preciso e delineato: “Io sono molto vicino umanamente al … Leggi tutto

Giustizia: dalla separazione delle carriere alla legge Severino, la road map di Nordio

Il Guardasigilli anticipa le prossime mosse in tema di riforme, in un percorso lungo e complicato che si interseca con il premierato. Roma – Dalla separazione delle carriere dei magistrati alla revisione della legge Severino, il guardasigilli Carlo Nordio, traccia una road map. Rispondendo all’ultimo question time alla Camera, ha illustrato infatti i prossimi passi … Leggi tutto

Mafia: corteo a Roma in ricordo delle 1.081 vittime innocenti, 115 erano bambini

Libera raccoglie in un elenco quei “nomi da non dimenticare”, come si legge nel sito dell’associazione, e da 29 anni racconta le loro storie. Roma – Sono 1.081 le vittime innocenti delle mafie, sicuramente quelle riconosciute tali con un nome e un cognome. Tra di loro, finiti sotto i colpi della criminalità, 134 donne e … Leggi tutto