Il caso Pandetta: quando la giustizia si scontra con il diritto alla salute

carcere

Un settantenne gravemente malato finito dietro le sbarre, nonostante le sue condizioni fisiche siano incompatibili con la carcerazione. Catania – La vicenda di Salvatore Antonio Pandetta, nato a Catania il 3 marzo 1954, rappresenta un caso emblematico del conflitto tra esecuzione penale e tutela della salute che attraversa il sistema giudiziario italiano. Il settantenne, detenuto … Leggi tutto

Il denaro “altrui” che non esiste più: quando l’appropriazione indebita diventa impunita

appropriazione indebita

La vicenda giudiziaria di due cittadini che versano quasi 17.000 euro per un ascensore mai installato solleva interrogativi sulla tutela dei consumatori e sui limiti dell’appropriazione indebita. Catania – La storia è semplice quanto inquietante: due persone, Salvatore Abbruzzo e Roberto Patanè, versano quasi 17.000 euro al titolare di una ditta specializzata in ascensori come … Leggi tutto

Intitolate la piazza del carcere etneo ad Enzo Tortora

La petizione è stata avanzata dal Movimento Popolare Catanese per firma del suo presidente Giuseppe Lipera e da Avvocatura e Futuro. Il noto penalista sostenne le battaglie del celeberrimo conduttore di Portobello. Catania – Il 18 maggio di trentasette anni fa moriva Enzo Tortora, presentatore televisivo e protagonista di uno dei casi più eclatanti di … Leggi tutto

“Un povero vecchio non può morire in carcere”: istanza per il 71enne Pandetta

Giuseppe Lipera, il difensore dell’uomo colpito da una trombosi celebrale chiede il differimento della pena o la detenzione domiciliare. Catania – Un “umile tassista abusivo scambiato per un soggetto che sfruttava dei poveri immigrati”. E’ la storia di Salvatore Antonio Pandetta, condannato dalla Corte di Assise di Appello di Catania – a maggio del 2024 … Leggi tutto

Il caso Sarah e lo “Ius Family”: nuovo ricorso in Cassazione contro l’espulsione

La battaglia legale dell’avvocato Lipera per la ragazza di Catania portata via dal padre in Tunisia e poi colpita da un decreto di espatrio al rientro in Italia. Catania – Fa ancora discutere il caso di Sarah Ben Daoud, la giovane di 22 anni nata a Catania da genitori tunisini. Portata via dal padre in … Leggi tutto

Il dolore per il figlio autistico e il tentativo di impiccarsi in cella: scarcerato Calvagno

Il gip di Catania accogliendo la richiesta dell’avvocato Giuseppe Lipera, ha disposto la sua uscita dal carcere per gravi motivi di salute. Catania – Svolta nella storia del 37enne Cristian Calvagno, che aveva tentato di impiccarsi in cella, schiacciato dalle preoccupazioni per il figlio autistico. Il gip di Catania, Stefano Montoneri, accogliendo la richiesta dell’avvocato Giuseppe … Leggi tutto

Caso Raciti, torna l’ipotesi del “fuoco amico”: chiesta la revisione del processo

L’avvocato Giuseppe Lipera, legale di Antonino Speziale, condannato per la morte dell’ispettore, ripropone la tesi della manovra sbagliata da un mezzo della Polizia. E porta a sostegno due interviste trasmesse da Le Iene. Catania – Si riapre il dibattito sulle circostanze della morte di Filippo Raciti, l’ispettore di polizia deceduto il 2 febbraio 2007 durante … Leggi tutto

Tenta di impiccarsi in cella: schiacciato dal senso di colpa per il figlio autistico

suicidio in carcere

La storia di Cristian Calvagno, difeso dall’avvocato Giuseppe Lipera. Per la perizia le sue condizioni di salute sarebbero incompatibili col carcere. Catania – Cristian Calvagno, classe ’88, si trova ristretto in carcere ma le sue condizioni potrebbero essere incompatibili con la detenzione. Soffre di una grave patologia depressiva e potrebbe commettere atti autolesionistici molto pericolosi. … Leggi tutto

La storia assurda di Antonino Pepi, Lipera: “Riparare a gravissimo errore giudiziario”

Il 12 febbraio alle 10, presso la “Sala Enzo Tortora” una conferenza stampa dove saranno comunicate tutte le azioni che sono già in corso. Vittoria – Una storia “singolare”, per non dire assurda, in cui le maglie della giustizia si stringono così tanto da soffocare un innocente, dichiarato responsabile di un omicidio che non ha … Leggi tutto

Il caso Lipera: “La Cassazione legalizza l’insulto travestito da critica”

L’avvocato Grazia Coco commenta la decisione della Suprema Corte: “Nella culla del diritto è un momento buio per la funzione difensiva”. Catania – La Suprema Corte di Cassazione, con una decisione che “lascia sbigottiti”, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’avvocato Giuseppe Lipera, difeso dalla collega Grazia Coco, condannandolo al pagamento di tremila euro alla … Leggi tutto