Il ministero della Giustizia sui giovani alla Dozza: “Nessuna promessa mancata”

La nota di via Arenula smentisce la notizia della Dire: “Il servizio pasti è regolarmente attivo e sono in corso attività educative e artistiche”. Roma – “In merito alle dichiarazioni rilasciate il 7 aprile 2025 all’Agenzia Dire da parte di una delegazione di eurodeputati del Pd, sulle presunte cattive condizioni della Sezione Giovani Adulti dell’Istituto … Leggi tutto

Il ministero della Giustizia sul carcere della Dozza: nessuna ‘deportazione’ dei giovani

Da via Arenula la precisazione: “l’imminente apertura degli Istituti Penali per i Minorenni di Lecce, Rovigo e L’Aquila consentirà di risolvere le attuali criticità”. Bologna – “In merito agli articoli di stampa apparsi su alcuni quotidiani, critici nei confronti del trasferimento dei giovani adulti presso la Casa circondariale della Dozza dagli Istituti penali per i … Leggi tutto

L’Associazione Annalisa Durante: “Ai giovani date libri e non le armi”

Annalisa Durante

Dopo l’uccisione di Emanuele, il 20enne morto in un agguato: “A noi resta l’eredità del coraggio e la memoria divenuta impegno”. Napoli – “L’uccisione di Emanuele Durante è un evento triste, come tutte quelle che si sono succedute a Napoli e non sembrano mai finire. A noi resta l’eredità del coraggio. Memoria divenuta impegno”. E’ … Leggi tutto

Pordenone è la capitale italiana della Cultura 2027: “Un progetto tra tradizione e futuro”

Battute le altre 9 finaliste: il Ministro Giuli annuncia la vittoria in diretta. Focus su giovani, cinema e sostenibilità per la città friulana. Pordenone sarà la Capitale Italiana della Cultura per il 2027. L’annuncio è arrivato questa mattina in diretta dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli, nella sala Spadolini del Ministero a Roma, dopo la … Leggi tutto

Il caso del ‘trasloco’ dei giovani detenuti alla Dozza, Ostellari assicura: “E’ temporaneo”

Il sottosegretario alla Giustizia sul trasferimento di 50-70 ragazzi dai 18 ai 25 anni. Il Garante preoccupato: “Non duri più di 90 giorni”. Bologna – Fa discutere da giorni il trasferimento nel carcere bolognese della Dozza di 50 – 70 ragazzi dell’Istituto penale minorile (il Pratello), assieme ad altri provenienti da altre carceri. Dal Garante dei detenuti … Leggi tutto

Parlamento australiano vieta i social agli under 16: Russo “Potrebbe essere autogol”

Il capogruppo di Fi alla Camera commenta la novità oltreoceano: “L’abuso delle piattaforme ha creato danni, ma non è la soluzione”. Roma – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni. Il ddl è stato approvato da entrambe le camere con il sostegno bipartisan … Leggi tutto

Depressione e ansia: la generazione Z messa a dura prova dalla pandemia

Il rapporto Censis-Consiglio nazionale dei giovani evidenzia come quasi il 50% delle persone tra 18 e 25 anni ha sofferto di questi disturbi. Roma – La GenZ ha problemi di salute mentale. Povera GenZ, i nati tra i medio-tardi anni ’90 del XX secolo e i primi anni 2010, la prima completamente cresciuta nel mondo … Leggi tutto

Tra Covid e Brexit, se i giovani italiani piangono quelli inglesi non ridono

Tra fine 2003 e febbraio 2024 gli inattivi della fascia d’età 18-24 anni hanno raggiunto la percentuale del 35%, la più elevata dal ’92. Roma – Se i giovani italiani piangono, quelli inglesi non ridono! Si tratta di un adattamento di una citazione tratta dalla tragedia “Aristodemo” di Vincenzo Monti, scrittore e drammaturgo italiano, vissuto … Leggi tutto

I Neet sono in calo, ma resta il divario con l’Europa: la fotografia dei giovani italiani

Secondo l’Istat la quota nel 2023 è stata del 16,1%, mentre nel 2022 era del 19,0%. Ma dietro di noi c’è solo la Romania con il 19,3%. Roma – I Neet manifestano un divario anche tra aree metropolitane e periferiche. C’è un acronimo che è talmente diffuso da essere diventato un suono quasi giocoso, uno … Leggi tutto

G7 dell’Agricoltura, Besostri: “In primo piano i giovani e sullo sfondo l’innovazione”

Il presidente di SEED Italia traccia un bilancio delle linee positive del summit presieduto da Francesco Lollobrigida a Siracusa, che si conclude oggi. Siracusa – Il futuro dell’agricoltura tra vecchie e nuove sfide. I giovani in primo piano e sullo sfondo l’innovazione e la tecnologia per migliorare la sostenibilità del settore. Termina oggi presso il … Leggi tutto