“Frontalieri della Spazzatura”: così la Svizzera esporta i suoi rifiuti in Italia

Sempre più cittadini elvetici abbandonano i rifiuti in Italia per evitare una tassa sui sacchi di immondizia. E i piccoli comuni italiani al confine corrono ai ripari. Una volta il confine tra Italia e Svizzera era conosciuto perché, nel tempo, si era sviluppato un intenso contrabbando per evitare di pagare i dazi doganali o le … Leggi tutto

Officine e carrozzerie abusive e fuori norma con la gestione rifiuti

Le Fiamme gialle hanno scovato 4 esercizi commerciali sprovvisti di licenze, autorizzazioni e partite Iva, nonché indifferenti alla normativa in materia ambientale. Sequestrati i locali e avviate le denunce. Chieti – Il Comando provinciale della Guardia di finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto all’economia sommersa, ha scoperto 4 tra officine e carrozzerie totalmente abusive. … Leggi tutto

Ancora rifiuti tossici nel fiume Sarno: sequestrata un’azienda conserviera

Il lavoro dei carabinieri ha portato all’individuazione di nuovi scarichi abusivi dei reflui industriali in quello che è il fiume più inquinato d’Italia, confiscando l’intera attività di una ditta che lavora e confeziona passata di pomodoro. Napoli – I carabinieri del comando gruppo per la tutela ambientale di Napoli, in esecuzione di un decreto di … Leggi tutto

Come “passa il tempo” l’umanità?

Uno studio canadese rileva – tra i tanti dati – che, nel mondo, il tempo dedicato alla gestione dei rifiuti negli spazi esterni è assai scarso. E suggerisce come, con una ridistribuzione del tempo, l’accumulo di plastica e la contaminazione delle acque, potrebbero ridursi. Ma forse è troppo tardi… Roma – Conoscere la quantità di … Leggi tutto