Sicilia, cresce il numero di luoghi e tesori iscritti nel Registro delle eredità immateriali

Salgono complessivamente a 51 i siti megalitici inseriti nel Reis della Regione Siciliana. Salgono complessivamente a 51 i siti megalitici iscritti nel Registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana. Raggruppati in tre macroaree (fascia costiera tirrenica, Sicilia centro-occidentale e centro-orientale), sono rappresentativi delle espressioni dell’architettura epigeica, ipogeica e strutturale del megalitismo in Sicilia. La commissione del … Leggi tutto

Sicilia, in arrivo 400 mila euro per l’accessibilità nel Parco archeologico di Segesta

In programma la rimozione delle barriere e un’app dedicata a non udenti e disabili. Scarpinato: «Primi risultati concreti degli investimenti del Pnrr nei luoghi della cultura in Sicilia» La rimozione delle barriere fisiche e l’adeguamento dei percorsi di visita del Parco archeologico di Segesta. E ancora, un’app dedicata ai non udenti e a soggetti con disabilità, … Leggi tutto

Archeologia in Sicilia, ritrovato un relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo [FOTO | VIDEO]

Chiusa la quinta campagna di scavo subacqueo condotta dall’Ateneo di Udine e dalla Soprintendenza del Mare. Ragusa – Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano. La scoperta è avvenuta nel … Leggi tutto

Archeologia in Sicilia, ritrovate 40 rare anfore antiche tra Marina di Noto e Vendicari

Databili tra il I secolo a.C. e il I secolo d.C., fanno parte del carico di una nave da trasporto individuata nel 2022 da due pescatori di Avola. Una quarantina di anfore antiche risalenti a un’epoca che va dal I secolo a.C. al I secolo d.C., allineate nella posizione di stivaggio originale, sono state ritrovate nel … Leggi tutto

Parco archeologico di Segesta, inaugurato il nuovo front office dopo l’incendio dei mesi scorsi

Il punto accoglienza si trova sotto il Tempio Dorico ed è ecosostenibile. Scarpinato: «Un disastro trasformato in opportunità». Nuova veste per il Parco archeologico di Segesta frutto di un’operazione di restyling che ha interessato la zona della prima accoglienza, con un nuovo box per i custodi, il front office, la caffetteria e presto anche nuovi … Leggi tutto