Ricetta elettronica, al via l’obbligo. Ma quella cartacea (per ora) resta ancora valida

ricetta elettronica manda in pensione quella cartacea

Dal primo gennaio è scattata la norma, ma le ricette cartacee resteranno per un po’ per consentire l’adeguamento. Ecco cosa cambia. Dal primo gennaio 2025, l’Italia avvia una trasformazione significativa nel settore sanitario con l’implementazione obbligatoria della ricetta elettronica. Questo passaggio rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione del sistema sanitario, ma richiede una fase di … Leggi tutto

Libertà di Cannabis: a quando coltivazione e consumo?

Coltivazione, trasformazione e commercio della cannabis terapeutica potrebbero garantire 10mila posti di lavoro, secondo la stima di Coldiretti. Mentre Federfarma lamenta una carenza cronica di cannabis nelle farmacie con approvvigionamenti insufficienti a far fronte alle richieste. Sarebbe una grande batosta soprattutto per la criminalità organizzata. Roma – Ci sono periodi storici in cui l’informazione è … Leggi tutto

Farmaci per i più indigenti. Lo Stato latita

Le associazioni di solidarietà sociale, sempre più spesso, si sostituiscono alle istituzioni pubbliche per assistere gli indigenti che necessitano, fra l’altro, anche di farmaci. E grazie al volontariato del Banco Farmaceutico anche i cittadini più indigenti posso curarsi. La politica, in questi casi, rimane sorda e miope alle esigenze degli ultimi. Roma – L’anno appena … Leggi tutto

NAPOLI – OSSIGENO E AMBULANZE IN MANO ALLA CAMORRA. APPELLO DI FEDERFARMA E CROCE ROSSA

Emergenza nell'emergenza: ospedali e farmacie sono a corto di ossigeno. Maggiori controlli alle ambulanze non autorizzate e allo smercio di bombole con ossigeno industriale, praticamente letale per i pazienti. Napoli – In Campania la situazione sanitaria rischia di precipitare fra bombole d’ossigeno introvabili e servizi di ambulanza spesso in mano alla camorra che chiedono cifre … Leggi tutto