Moda e sostenibilità ambientale: come si controllano le aziende del “Fast Fashion”?

La moda “rapida” e a basso costo contribuisce alla crisi ambientale con produzione intensiva e deforestazione. Finiremo sommersi dai rifiuti? Negli ultimi anni si è diffusa a macchia d’olio la pratica del “Fast Fashion”, ossia produrre capi di abbigliamento rapidamente e a basso costo, spesso seguendo le tendenze delle passerelle. È una strategia adottata da grandi … Leggi tutto

Per un paio di jeans sprecati 7.550 litri d’acqua

Montagne di rifiuti derivanti da abbigliamento e calzature finiscono in una delle discariche più grandi del mondo che si trova in Cile. Mentre i grandi della terra sono impegnati nel G20 e in altri incontri al vertice migliaia di tonnellate di rifiuti rischiano di avvelenare l’ambiente più di quanto non lo sia già. Pensiamoci quando … Leggi tutto

Se non siete Slow niente da fare

I fautori dello slow fashion sostengono che il consumatore con questo approccio etico e responsabile si rende partecipe di un processo di cambiamento benefico per gli esseri umani e l’ambiente. Occorrerebbe inventare anche la slow political ma con la nostra pletora politica sarebbe proprio una mission impossible. Uno delle caratteristiche principali delle società avanzate è … Leggi tutto