Farmaci “scaduti”, occhio agli sprechi inutili: nel 95% dei casi sono efficaci anche un anno dopo la data di scadenza (e oltre)

Una ricerca della Fda dimostra che, se conservati in modo corretto, non perdono affatto la loro validità: dunque perché gettarli? In Europa ogni cittadino spende in media 359 euro l’anno per i farmaci. Una cifra alta, ma mai quanto quella che si spende in Italia si spende ancora di più: 555 euro. Soldi in parte sprecati … Leggi tutto

Raffreddore, l’Aifa avverte: “Ipertesi e malati renali, attenti ai farmaci a base di pseudoefedrina”

Segnalati casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile e da vasocostrizione cerebrale reversibile in pazienti affetti da queste patologie. “Sospendere la somministrazione”. Roma – L’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, ha diramato una nota informativa connessa all’utilizzo di specifici farmaci contenenti pseudoefedrina, utilizzati correntemente per la cura del raffreddore e della congestione nasale ma che secondo … Leggi tutto

Reggio Calabria – Non ha il soldi per le medicine della madre, le pagano i carabinieri

Reggio Calabria – La sera di Capodanno alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Reggio Calabria è giunta la chiamata di un uomo in serie difficoltà economiche, disperato per non poter acquistare i farmaci per la madre malata. La sua voce carica di apprensione e preoccupazione non è passata inosservata all’operatore della centrale, che ha … Leggi tutto

Rancilio, la maledizione della famiglia e l’impero immobiliare

Fiorenza uccisa nel suo attico milanese, forse dal figlio malato. Il fratello della vittima, Augusto, 45 anni fa rapito dalla ‘ndrangheta e mai più ritrovato. MILANO – Lo hanno trovato accanto al cadavere della madre mentre gridava “Viva la libertà!”. Il fatto di sangue si è consumato lo scorso 12 dicembre, in un attico di … Leggi tutto

Falsificavano ricette mediche e rivendevano farmaci oppioidi negli Usa: 6 beccati nel Pavese, altri 2 ancora a piede libero

La banda si riforniva di pastiglie gratis in farmacia per poi spedirle Oltreoceano via corriere. Oltre un milione e mezzo di dollari il guadagno, danno a carico del SSN per 65 mila euro. Pavia – Si presentavano in farmacia con ricette mediche falsificate, ritiravano l’ossicodone – un oppioide che dà dipendenza come una droga – … Leggi tutto

Somministravano farmaci guasti o senza consenso, interdetti due medici oncologici

Le sostanze sperimentali venivano date ai pazienti del Gom di Reggio Calabria senza autorizzazione. Sette in tutto gli indagati. Reggio Calabria – Somministrazione di farmaci guasti, falsità materiale e ideologica, abuso d’ufficio e truffa. Sono i reati per i quali, su richiesta della Procura di Reggio Calabria al termine di un’indagine dei carabinieri del Nas, … Leggi tutto

Nei guai giudiziari primario e il suo vice

I due responsabili dell’oncologico avrebbero somministrato ai pazienti farmaci scaduti rendendosi poi presunti autori dei reati di falsità materiale, ideologica, abuso d’ufficio e truffa. Reggio Calabria – I carabinieri del Nas a conclusione di un’articolata attività investigativa hanno dato esecuzione ad una ordinanza, emessa dal GIP presso tribunale su richiesta della locale Procura della Repubblica … Leggi tutto

Dipendenti dell’ospedale rubavano farmaci per lavorare “in nero” a domicilio

La polizia mette fine alla razzia di garze, flebo e medicinali ai danni del reparto Oncologico del Giovanni Paolo II di Bari. Sei le misure cautelari. Bari – Sei le misure cautelari eseguite dalla polizia nei confronti di dipendenti ed ex dipendenti dell’ospedale Giovanni Paolo II indagati per la sottrazione di farmaci e dispositivi medico-chirurgici. … Leggi tutto

Truffa aggravata ai danni del SSN

Una coppia di 37 e 38 anni avrebbe illecitamente prescritto oltre 50 ricette di farmaci salvavita e ad azione stupefacente inviandole ad ignari farmacisti. I due “medici” farlocchi e truffatori sono stati ristretti ai domiciliari. Pescara – I carabinieri del N.A.S., con il supporto dei militari della compagnia di Giulianova, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione … Leggi tutto

Tra social e medicina, i danni dell’effetto rebound

ilgiornalepopolare fedez

I social sono diventati una cartina al tornasole. Sono indicativi, ovvero rivelatori di come l’opinione pubblica interagisce con la realtà circostante per informarsi, relazionare, socializzare e comunicare. Sotto la lente l’effetto rebound. Roma – Qualche tempo fa, il noto rapper Fedez ci ha raccontato come ha vissuto l’effetto “rebound”, conosciuto anche come “fenomeno di rimbalzo”. … Leggi tutto