Distrarsi fa bene: quando il “mind wandering” potenzia creatività e apprendimento

Nuove ricerche neuroscientifiche rivalutano la distrazione: la mente che vaga può migliorare memoria, apprendimento e fantasia. Ormai nella rete si trova di tutto e di più. Quello che fino ad ieri sembrava certo, acclarato, viene smentito dalle novità che come una ruspa spazzano via tutto il vecchio per depositarvi il nuovo. Finora si è sempre … Leggi tutto

Dare libero sfogo alla fantasia può diventare un disturbo compulsivo

Il “maladaptive daydreaming” – sogno ad occhi aperti disadattivo – è una condizione poco esplorata ma che produce danni nelle relazioni. Roma – Se ci si perde in troppe fantasticherie, si rischia di compromettere la vita quotidiana. Non ci si può più nemmeno farsi travolgere dalla fantasia e perdersi in atmosfere oniriche e immagini che … Leggi tutto