Ex Ilva, sentenza annullata: i motivi di “incompetenza”, i giudici erano parti civili

Ecco perché la Corte d’Appello di Taranto ha deciso di ripartire da zero e trasferire il processo ‘AmbienteSvenduto’ a Potenza. Roma – Il 13 settembre era caduta come una tegola la notizia che sui presunti disastri ambientali dell’ex Ilva era tutto da rifare e che il processo sarebbe ripartito da zero e da Potenza. La sezione distaccata … Leggi tutto

Ex Ilva, annullata la sentenza del processo “Ambiente svenduto”: si riparte a Potenza

Tutto da rifare per la Corte d’appello di Lecce sui presunti disastri ambientali. Le associazioni ambientaliste: “Rischio prescrizione”. Lecce – Sui presunti disastri ambientali dell’ex Ilva è tutto da rifare. Si riparte da zero, e da Potenza. La sezione distaccata di Taranto della Corte d’assise d’appello leccese ha infatti annullato la sentenza di primo grado … Leggi tutto

“Fumata bianca” per l’ex Ilva, accordo dopo 14 ore di trattativa: Cigs per 4.050 lavoratori

Ilva di Taranto

Al ministero del Lavoro trovata l’intesa sulla cassa integrazione tra sindacati e Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Roma – Dopo oltre 14 ore continuative di trattativa, nella notte al ministero del Lavoro è stato siglato l’accordo sulla cassa integrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (ex Ilva). La Cigs interesserà 4.050 lavoratori: 3500 dello stabilimento di Taranto … Leggi tutto

Prestito ponte per l’ex Ilva, via libera dall’Europa: Urso: “Sulla strada giusta”

Acciaierie d’Italia riceverà 320 milioni di euro per far fronte alle difficoltà dopo il mancato accordo con ArcelorMittal. Roma – Il via libera della Ue al prestito ponte da 320 milioni di euro in favore di ex Ilva regala ossigeno alle casse in difficoltà di Acciaierie d’Italia, posta dal governo in amministrazione straordinaria a febbraio … Leggi tutto

Operaio morto per una fiammata nell’altoforno dell’ex Ilva, tre condanne

Sono stati invece assolti l’ex dg Rosini, il capo turno e il tecnico di reparto. In Aula i famigliari del 35enne Alessandro Morricella. Taranto – Il tribunale della città pugliese ha condannato due dirigenti e un capo area dell’ex Ilva per l’incidente sul lavoro costato la vita al 35enne operaio Alessandro Morricella, morto il 12 … Leggi tutto

Ex Ilva: Mimit, istituito un Fondo per sostegno alle aziende

Nel decreto approvato in Cdm agevolazioni e cigs per l’indotto. Il 6 febbraio audizioni in Senato di Invitalia e il ministro Urso. Roma – Qualcosa si muove sul caso ex Ilva. È stato infatti istituito un Fondo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy “per erogare contributi in favore delle imprese, nell’ambito … Leggi tutto

Ex Ilva: la carica dei 6mila in coro, ‘Mittal via da Taranto’

Operai, sindacati e imprenditori uniti contro la chiusura. Domani audizione in Senato, la Procura segue con attenzione gli sviluppi. Taranto – Al grido “Morselli e Mittal via da Taranto!”, in 6mila hanno sfilato attorno alla grande fabbrica diventata il simbolo di una lunga storia italiana. Una storia, come tante altre, in cui a pagare sono … Leggi tutto

Il futuro dell’ex-Ilva? La riconversione in un’industria green

Russo (Taranto Futura): “Il progetto dei Politecnici di Milano e Torino sarebbe la soluzione efficace per la crisi energetica e ambientale. Ma istituzioni e associazioni si perdono in chiacchiere”. Taranto – “Ex Ilva, la soluzione sta dietro l’angolo con i finanziamenti al seguito, ma gli addetti ai lavori percorrono l’autostrada del nulla”. A dirlo è … Leggi tutto

Ex Ilva – Vendola: mi ribello ad una giustizia che non dice la verità

Le sentenze, lo diceva anche Vendola, non si commentano, si accettano. Evidentemente le cose cambiano e l’ex capo della Regione Puglia si scaglia contro quella che ritiene una giustizia profondamente malata. Se l’ex presidente ha operato davvero per il bene di Taranto i fatti gli daranno ragione prima o poi. Non rimane che attendere, come … Leggi tutto

Ex Ilva: condanne per Nicola e Fabio Riva, 20 e 22 anni di carcere. Nichi Vendola a 3 anni e mezzo

Taranto – La Corte d’Assise ha condannato a 20 anni e 22 anni di reclusione Nicola e Fabio Riva, ex proprietari e amministratori dell’Ilva, al termine del processo denominato “Ambiente Svenduto” sull’inquinamento ambientale prodotto dallo stabilimento siderurgico. I due rispondono di concorso in associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all’avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa … Leggi tutto