Ex Ilva: audizioni in Senato. Urso, nei prossimi giorni soluzione per crisi

Slitta al 14 febbraio la ‘deadline’ per presentare le offerte aggiornate per l’acquisizione degli impianti dello stabilimento siderurgico. Roma – Slitta al 14 febbraio la ‘deadline’ per presentare le offerte aggiornate per l’acquisizione degli impianti dell’ex Ilva, i cui termini originariamente scadevano oggi. Le due settimane in più dovrebbero servire ai pretendenti in corsa per … Leggi tutto

Ex Ilva: ok Cdm a 250 milioni ad Acciaierie d’Italia per proseguire le attività

La somma serve a portare avanti le azioni necessarie perché l’asset continui a operare fino al completamento delle procedure di assegnazione. Roma –  Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stanziamento di 250 milioni per Acciaierie d’Italia. Lo si apprende da fonti a conoscenza del dossier. La somma, viene spiegato, serve a portare avanti le … Leggi tutto

Il caso Ex Ilva: arrivate 10 offerte per l’acquisizione degli stabilimenti

I commissari straordinari “si riservano un periodo di tempo congruo per esaminare attentamente tutte le proposte ricevute”. Roma – Il caso ex Ilva continua a tenere banco. E’ la terza volta che il gruppo siderurgico, un tempo dello Stato, passa di mano. I primi proprietari privati furono nel 1995 i Riva, poi nel 2017 arrivarono … Leggi tutto

Da Stellantis a Ilva: il 2024 anno nero dell’industria, 34 tavoli di crisi

Cgil: “118mila lavoratori coinvolti, governo distante dal Paese reale”. Il 2025 non appare più roseo con i sindacati sul piede di guerra. Roma – Dal caso ex Ilva a Stellantis: il 2024 è stato senza dubbio l’anno della crisi nera per le tute blu. Tra proteste e scioperi, intente a scongiurare licenziamenti e chiusure. E … Leggi tutto

Ex Ilva: Tribunale Milano dichiara stato insolvenza Acciaierie d’Italia holding

Accertato uno squilibrio finanziario per 1 miliardo. La verifica di stato passivo fissata davanti al giudice per il 5 marzo 2025. Milano – La Sezione crisi d’impresa del Tribunale del capoluogo lombardo ha dichiarato lo stato di insolvenza di Acciaierie d’Italia Holding S.pA, già posta in amministrazione straordinaria nella primavera scorsa dal Ministero delle Imprese … Leggi tutto

Ex Ilva: tribunale Milano decide il 6 febbraio su risarcimenti, ma c’è un giudice a Taranto

Il magistrato Viesti ha riconosciuto diritto a percepire la rendita ai superstiti e assegno funerario a vedova ex dipendente morto nel 2007. Milano – Il Tribunale ha rinviato all’udienza del 6 febbraio 2025 la decisione sulle azioni inibitoria e risarcitoria intentata da un folto gruppo di tarantini contro l’ex Ilva, ora Acciaierie d’Italia in amministrazione … Leggi tutto

Ex Ilva: gip di Potenza conferma sequestro e trasferimento del processo da Taranto

Dopo l’annullamento della sentenza del caso “Ambiente Svenduto” il giudice: “Evidente utilizzo criminale stabilimento a fini di profitto”. Potenza – Nuovo decreto di sequestro dell’area a caldo dell’ex Ilva di Taranto notificato nelle scorse ore ai commissari straordinari di Acciaierie d’Italia e Ilva in Amministrazione Straordinaria. Un atto necessario dopo che la Corte d’assise d’appello … Leggi tutto

Taranto: ex Ilva, riparte l’altoforno 1: sindaco diserta la cerimonia col ministro Urso

Il 24 ottobre l’udienza a Milano su applicazione sentenza Corte di Giustizia Ue: se ci sono danni alla salute gli impianti vanno fermati.  Taranto – Il 15 ottobre, a partire dalle ore 15.00, si terrà nello stabilimento siderurgico dell’ex Ilva una cerimonia per l’accensione e ripartenza dell’altoforno numero 1 – fermo da agosto 2023 per manutenzione – … Leggi tutto

Ex Ilva, sentenza annullata: i motivi di “incompetenza”, i giudici erano parti civili

Ecco perché la Corte d’Appello di Taranto ha deciso di ripartire da zero e trasferire il processo ‘AmbienteSvenduto’ a Potenza. Roma – Il 13 settembre era caduta come una tegola la notizia che sui presunti disastri ambientali dell’ex Ilva era tutto da rifare e che il processo sarebbe ripartito da zero e da Potenza. La sezione distaccata … Leggi tutto

Ex Ilva, annullata la sentenza del processo “Ambiente svenduto”: si riparte a Potenza

Tutto da rifare per la Corte d’appello di Lecce sui presunti disastri ambientali. Le associazioni ambientaliste: “Rischio prescrizione”. Lecce – Sui presunti disastri ambientali dell’ex Ilva è tutto da rifare. Si riparte da zero, e da Potenza. La sezione distaccata di Taranto della Corte d’assise d’appello leccese ha infatti annullato la sentenza di primo grado … Leggi tutto