Successo a Catania per il concerto del Coro Lirico Siciliano dedicato a Don Puglisi

Accorato omaggio musicale al prete vittima della mafia. Prossimo appuntamento il 3 febbraio in piazza del Duomo insieme all’orchestra giovanile Bellini. Catania – Grande successo a Catania per l’omaggio del Coro Lirico Siciliano a don Pino Puglisi in occasione delle celebrazioni del trentennale della morte del prete vittima della mafia. Un momento di musica ma … Leggi tutto

A Catania due concerti del Coro Lirico Siciliano in memoria di don Puglisi

Gli eventi uniranno memoria, dovere etico, tradizione e soprattutto grande musica. Appuntamento il 19 gennaio e il 3 febbraio. Catania – In occasione dei Festeggiamenti agatini, promossi dal Comitato ufficiale nato in seno al Comune della Città di Catania, il Coro Lirico Siciliano, diretto artisticamente e musicalmente da Francesco Costa, sarà protagonista di due eventi … Leggi tutto

Papillomavirus, questo conosciuto: lo spiega un webinar dell’Accademia di Medicina torinese

Gli esperti si confronteranno sul rapporto tra l’infezione e i tumori in un incontro che si potrà seguire sia in presenza che online. Torino – Martedì 16 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Papillomavirus umani e tumori”. L’introduzione sarà a … Leggi tutto

L’omaggio della Monday Orchestra e di Simona Severini al genio di Nina Simone 

Al Blue Note di Milano la big band diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini protagoniste di un imperdibile tributo alla grande artista americana. MILANO – Si intitola “Feelin’ Good, omaggio a Nina Simone” il concerto che vedrà protagoniste la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti e la cantante Simona Severini il prossimo giovedì 11 gennaio al Blue Note di Milano (inizio live ore 20.30; biglietti 25-30 euro; … Leggi tutto

Il “Natale Metropolitano” del Coro Lirico Siciliano

Attraverso il mito, la storia, la spiritualità della Via Francigena Fabaria, otto eventi a Catania. Catania – Per la prima volta la grande musica d’autore inonderà alcuni comuni che, seguendo il corso del Simeto, lungo il versante occidentale dell’Etna, tra campi fertili e sciare antiche di secoli compongono la Via Francigena Fabaria per il “Natale Metropolitano” … Leggi tutto

Nouveau Cirque, un Natale elettrizzante con performers, funamboli e artisti

Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Metropolitan di Catania dal 21 al 23 dicembre, poi le ultime date a Napoli. Catania – Al Teatro Metropolitan di Catania, dal 21 al 23 dicembre, emozioni assicurate con i migliori artisti e le superstar mondiali del Nouveau Cirque. TILT ha debuttato nel 2019 ed è la seconda … Leggi tutto

Roma – Arte salvata all’estero, una mostra alla Farnesina in collaborazione con i carabinieri TPC

Roma – Inaugura domani 13 dicembre, alle ore 11.30 alla Farnesina, la mostra “L’arte salvata all’estero”. A fare gli onori di casa, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, che ospiterà il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi.Si tratta di un’iniziativa che intende valorizzare la … Leggi tutto

Euro Mediterraneo, tra i premiati Gravina, Zoff e Montella

I riconoscimenti saranno assegnati oggi in Campidoglio Roma – Il Premio Mediterraneo nasce per costruire e rafforzare i rapporti culturali, linguistici, religiosi, sportivi e economici tra i vari paesi del Mediterraneo. “L’Euro Mediterraneo non è solo un luogo geografico che comprende l’Europa e le aree che si affacciano nel Mediterraneo. Un immenso involucro senza il … Leggi tutto

Museo Archeologico nazionale delle Marche, la sezione romana riapre a 51 anni dal sisma [FOTO]

Ancona, nuovo percorso per i reperti che narrano le vicende della regione, dalla romanizzazione fino alla fine dell’Impero. Ancona – Sono passati 51 anni dal sisma che nel 1972 ha profondamente modificato il volto e la storia della città di Ancona. E ora, dopo oltre mezzo secolo, riapre finalmente la sezione “romana” del Museo Archeologico nazionale … Leggi tutto

Se l’opera lirica esalta la libertà delle donna: a Matera in scena una Carmen “particolare”

L’originale lettura contemporanea del capolavoro di Bizet aiuta a riflettere su un tema di grande e drammatica attualità. MATERA – Una performance di teatro e opera contemporanea ispirata alla Carmen di Georges Bizet. È “Carmen e le altre ragazze straordinarie”, lo spettacolo della Compagnia teatrale L’Albero incentrato sul tema del divario di genere, che andrà … Leggi tutto