Davide Lo Surdo in tour a Cuba: suo il primato di “chitarra più veloce della storia”

Il musicista, forte dell’apprezzamento della celebre rivista “Rolling Stone”, lascerà un suo strumento al Museo Nazionale della Musica all’Avana. Il chitarrista, Davide Lo Surdo, definito dalla rivista “Rolling Stone” come il chitarrista più veloce della storia della musica, sarà in tour a Cuba il prossimo mese, durante il quale si esibirà nei più prestigiosi eventi … Leggi tutto

Musica, parole e confidenze: Giuliano Sangiorgi canta e si racconta a Seregno

Torna in Brianza “Il Circolo delle 12 Lune”, il ciclo di incontri con alcuni dei più importanti protagonisti della canzone italiana. Appuntamento il 23 aprile. Il 2 maggio c’è Tosca. SEREGNO (MB) – È nato due anni fa come un ciclo di incontri, una manciata di appuntamenti tra parole e musica, note e riflessioni, per indagare … Leggi tutto

Natale di Roma, 4 giorni di celebrazioni per il 2777˚ compleanno della città

Al via il 19 aprile un ricco calendario di iniziative. Tra gli appuntamenti, la nuova illuminazione della Villa di Massenzio. Roma, 18 aprile 2024 – Si avvicina la festa del 21 aprile per Roma e i suoi cittadini che, quest’anno, grazie a Roma Capitale avranno la possibilità di celebrare il 2777° anno dalla fondazione della città con un … Leggi tutto

Roma, dal 23 al 25 aprile torna la “Festa della Resistenza”

80 eventi gratuiti tra storia e memoria per promuovere i valori e i principi su cui si fondano la Repubblica e la Costituzione. Roma –  Dal 23 al 25 aprile sarà ancora Festa della Resistenza. Per il secondo anno consecutivo, Roma Capitale celebra una pagina fondamentale della storia nazionale: la lotta per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Tre giorni di … Leggi tutto

“Around Pergolesi”: Falzone reinventa lo “Stabat Mater” in chiave contemporanea 

Appuntamento sabato 13 aprile a Villasanta (Mb) con il concerto dei noto trombettista e compositore siciliano. Monza –  Serata di grande musica sabato 13 aprile a Villasanta (Mb): il trombettista e compositore Giovanni Falzone, nome di primo piano della scena jazz nazionale e internazionale, presenterà alla guida del suo Chamber Group “Around Pergolesi”, personale rilettura dello Stabat Mater, il capolavoro vocale … Leggi tutto

Festival Internazionale dell’Antimafia, a Milano tre giorni per riflettere e agire

Da giovedì 11 a sabato 13 aprile all’Anteo Palazzo del Cinema incontri e dibattiti rivolti al vasto pubblico e alle scuole. Milano – Torna a Milano “L’impegno di TUTTI – Festival Internazionale dell’Antimafia“. La 2° edizione si terrà da giovedì 11 a sabato 13 aprile sempre a Milano, presso Anteo Palazzo del Cinema, partner anche … Leggi tutto

“Arezzo. La città di Vasari”: itinerari e mostre celebrano l’artista a 450 anni dalla morte

Da maggio al prossimo febbraio in programma 10 mostre, restauri, nuovi allestimenti e tante iniziative sul territorio. Arezzo – Un percorso tra itinerari e esposizioni, articolato in 10 mostre tra opere monumentali e documenti rari, valorizzati in nuovi allestimenti tematici, per comporre il quadro della vita e dell’attività artistica di Giorgio Vasari, nella sua città di origine, in … Leggi tutto

Lovere (Bg) / Rituali, simboli e credenze attraverso lo spazio e il tempo: una giornata di studi dedicata ai riti funebri

Al centro del dibattito il tema della morte e del lutto nelle società antiche e nella società moderna e contemporanea. Lovere (BG) – In concomitanza con la mostra “Lovere romana. Dal tesoro alla necropoli”, in corso di svolgimento presso l’Atelier del Tadini fino al 2 giugno prossimo, che si caratterizza per l’esposizione di alcuni significativi … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto