Francia al voto, scoppia una rissa a Nizza: rafforzata la sicurezza ai seggi

Uno scrutatore ha aggredito con un pugno un presidente di sezione. Intanto nella nazione della Torre Eiffel affluenza oltre il 60%. Nizza – Alta tensione in un seggio elettorale di Nizza, nel sud-est della Francia, in occasione del primo turno delle elezioni politiche anticipate francesi del 30 giugno e del 7 luglio. A pochi minuti … Leggi tutto

La mossa di Trump, carta verde agli stranieri che si laureano negli Usa

Il sogno degli States, come ricompensa per chi si laurea in America. Ira dei falchi anti-migranti: “Sono troppi, danno per americani”. New York –  Il sogno americano come ricompensa a chi si laurea nelle università degli Stati Uniti.E’ l’ultima proposta di Donald Trump che, con una giravolta delle sue, è passato da una politica ferocemente … Leggi tutto

Gran Bretagna al voto il 4 luglio: il premier Sunak decide per le elezioni anticipate

I Laburisti guidati dal loro leader Keir Starmer puntano al governo dopo 14 anni difficili tra Brexit, crisi, scandali, guerre e pandemia. Londra – Un voto in piena estate, con pochi precedenti nella storia, per decidere il futuro politico del Regno Unito. Rishi Sunak, 44enne premier e leader conservatore al tramonto di una legislatura quanto mai travagliata, … Leggi tutto

Bari, “scheda già votata”: presunti brogli alle urne, la denuncia di Romito

Il candidato a sindaco per il centrodestra ha segnalato quanto accaduto a un seggio. La Digos sta valutando eventuali provvedimenti. Bari – Nel capoluogo pugliese già al centro di un’inchiesta della corruzione in politica si grida ai brogli elettorali. Ieri e oggi i cittadini sono chiamati a scegliere tra i due candidati a sindaco arrivati al ballottaggio: Fabio … Leggi tutto

Elezioni in Lombardia: affluenza sale al 28,9%, tre punti sopra la media nazionale

Il dato è delle 12. Seggi aperti fino alle 23 per il rinnovo del Parlamento europeo e le amministrative in quasi mille comuni della regione. Milano – Alla chiusura dei seggi di ieri alle 23 in Lombardia aveva votato il 16,43% degli elettori, una media superiore al 14,64% a livello nazionale. Oggi alle 12 la … Leggi tutto

“La paga è troppo bassa”: scrutatrice abbandona il seggio, denunciata

Accade a Qualiano, nel napoletano. Ma le cifre previste sono davvero misere: 4,6 euro l’ora per i presidenti, 3,7 euro per gli scrutatori. Napoli – “La paga è troppo bassa”. E prende e se ne va. È successo a Qualiano, in provincia di Napoli, dove una scrutatrice reclutata per le elezioni europee ha lasciato il … Leggi tutto

Europee: così “gruppi coordinati” orientano il dibattito social durante le elezioni

Lo studio del Cnr ha messo in luce il mix di utenti veri e falsi che plasmano i risultati politici e spesso riescono a spostare le preferenze. Roma – A plasmare il dibattito elettorale e orientare le opinioni sui social media durante le elezioni politiche sono soprattutto dei mix di account veri e falsi che … Leggi tutto

Europee: ecco il sistema informatico ideato da via Arenula per gestire i candidati

Il ministero della Giustizia ha realizzato l’applicativo di successo già utilizzato per le consultazioni regionali, dal Lazio alla Lombardia. Roma – In vista delle elezioni europee che si terranno il prossimo 8 e 9 giugno, il Ministero della Giustizia, attraverso la Direzione generale dei sistemi informativi automatizzati del Dipartimento per la Transizione Digitale, ha messo a disposizione degli uffici … Leggi tutto

L’incredibile video della leghista Zambaia in Piemonte: voto disgiunto e non votare Cirio

Uno spot elettorale dove la consigliera e il collega Allasia invitano gli elettori a non riconfermare il governatore uscente di centrodestra. Torino – “Vi faccio vedere come fare il voto disgiunto”. Sembra uno scherzo ma non lo è. Da ieri il video di Sara Zambaia, consigliera regionale della Lega ricandidata per uno scranno a Palazzo Lascaris, … Leggi tutto

Dopo la morte di Raisi, Teheran si interroga sul futuro: nuove elezioni il 28 giugno

L’analista Pedde sostiene che verranno favoriti i candidati di sistema, organici all’apparato di governo. Occasione rara per i Pasdaran”. Teheran –  Il presidente iraniano Ebrahim Raisi e il ministro degli Esteri, Hossein Amir-Abdollahian, sono morti nello schianto dell’elicottero su cui viaggiavano avvenuto in una zona montuosa di una provincia iraniana, l’Azerbaigian orientale. Dopo ore di … Leggi tutto