Valditara: “Da settembre già 19 aggressioni a personale della scuola, serve rispetto”

Il ministro snocciola le cifre per la Giornata di educazione prevenzione contro la violenza. Il primato alla Lombardia con 15 casi. Roma –  Secondo un monitoraggio interno al Ministero dell’Istruzione effettuato dal Dipartimento Istruzione, nell’anno scolastico 2022/2023 sono stati 36 gli episodi di violenza avvenuti a livello nazionale all’interno dell’ambiente scolastico; 68 nell’anno scolastico 2023/2024, … Leggi tutto

Educazione civica, oggi per i giovani necessaria più che mai

Il seminario si terrà il 27 novembre al Convitto Cutelli di Catania. L’educazione civica rappresenta una sfida educativa che, nel dialogo quotidiano tra docenti e studenti, interessa tutti gli insegnamenti di una “scuola costituzionale”, in prima linea nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Con queste parole il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, … Leggi tutto

Ragazzi sindaci, 17 docenti diventano “Ambasciatori dell’educazione civica”

Il riconoscimento nel corso del convegno per gli 80 anni della fondazione dell’UCIIM presso il Castello Ursino di Catania. Catania – Nel corso del convegno celebrativo degli 80 anni della fondazione dell’UCIIM (1944.2024), che ha avuto luogo presso il Castello Ursino di Catania sono state consegnate le pergamene di “Ambasciatore dell’Educazione Civica a 17 docenti … Leggi tutto

“SALUTE BENE COMUNE”, AL CENTRO DELL’EDUCAZIONE CIVICA

Dalla teoria alla pratica. Dopo il ciclo di lezioni è giunto il momento di entrare in azione e rendere produttive ed efficaci le 33 ore di Educazione Civica previste dalla Legge 92/2019 quale insegnamento trasversale ed orientato alla formazione integrale dello studente persona e cittadino. Palermo – Con l’incontro del 9 marzo scorso si sono … Leggi tutto