La morte di Carmine Gallo: a giorni a Milano l’autopsia, indagini nella sua abitazione

L’ex super-poliziotto stroncato a 66 anni da un malore improvviso mentre si trovava ai domiciliari per le vicende della società Equalize. Milano – Si terrà mercoledì o giovedì l’autopsia sul corpo di Carmine Gallo, l’ex superpoliziotto morto ieri mattina nella sua casa nel Milanese mentre era agli arresti domiciliari nell’ambito dell’indagine su una presunta rete … Leggi tutto

Malore ai domiciliari per l’inchiesta sui dossieraggi: muore Carmine Gallo 

Il superpoliziotto coinvolto nell’indagine sul caso Equalize. Stroncato da un infarto fulminante a 66 anni: lo riferisce il suo avvocato. Milano –  E’ morto ai domiciliari, a Garbagnate Milanese in provincia il superpoliziotto Carmine Gallo, coinvolto in un’inchiesta della Procura del capoluogo lombardo su presunti casi di dossieraggio legati alla società Equalize. Da una prima … Leggi tutto

Dossieraggi: l’inchiesta di Cantone sugli spioni trasloca da Perugia a Roma

L’ex sostituto procuratore della Dna Antonio Laudati e il finanziere Pasquale Striano verranno giudicati nella Capitale. È della procura di Roma la competenza a occuparsi dell’indagine sui presunti accessi abusivi alle banche dati della Direzione nazionale antimafia finora condotta dai pm di Perugia. Lo ha stabilito il tribunale del riesame del capoluogo umbro. Il fascicolo … Leggi tutto

Inchiesta hacker: indagati in silenzio dal gip. Avvocati, “si attende un quadro chiaro”

La linea difensiva: le persone coinvolte si sono avvalse della facoltà di non rispondere. Qualche prima ammissione e alcuni spiragli. Roma – Per due ore davanti al gip di Milano, Fabrizio Filice, si sono svolti gli interrogatori di garanzia di Carmine Gallo, Samuele Calamucci, Giulio Cornelli e Massimiliano Camponovo, i quattro presunti hacker-investigatori ai domiciliari per associazione a delinquere da venerdì, protagonisti della Equalize … Leggi tutto

Dossieraggi: via libera capigruppo Senato a commissione monocamerale di inchiesta

Romano (Noi Moderati): “Presenteremo un apposito disegno di legge che preveda pene severissime, oltre a strumenti idonei di contrasto”. Roma –  Via libera dalla capigruppo del Senato alla calendarizzazione in Aula della proposta di istituzione di una commissione monocamerale di inchiesta parlamentare sul dossieraggio ai danni di esponenti politici e cariche dello Stato. La decisione … Leggi tutto

Dossieraggi, Nordio: “Molto vicini a controllare gli attacchi hacker”

Il Guardasigilli ha parlato dell’applicazione della legge 90/2024. Ciriani “governo ha rafforzato tutela cyber delle istituzioni”. Roma – La sicurezza delle banche dati pubbliche contenenti dati sensibili, in relazione ai recenti attacchi informatici e ai dossieraggi, è finita anche al centro del question time. A rispondere, sulle iniziative urgenti per rafforzare la sicurezza, il ministro per … Leggi tutto

Dossieraggi, l’analisi del Garante Privacy: “sistemi vulnerabili, ora controlli su IA”

Stanzione ha istituito una task force: “Protezione dati al centro agenda politica”. Esperti del Viminale al lavoro per proteggere i sistemi”. Roma – “Le vicende, gravissime, di questi giorni non sono la normalità, ma la patologia. Da affrontare condeterminazione. Dobbiamo investire il massimo delle nostre risorse, economiche, umane e istituzionali per prevenirle. Senza rinunciare alla … Leggi tutto

Dossieraggi: si riunisce Agenzia per la cybersicurezza, Antimafia non se ne occupa

Vertice Acn per discutere iniziative per la sicurezza. Colosimo: “Commissione non ha competenza sulla materia”, interlocuzione con Copasir. Roma – Gli sviluppi dell‘inchiesta sui dossieraggi si susseguono uno dopo l’altro. Il primo, la commissione parlamentare Antimafia non si occuperà del presunto furto dalle banche dati ma al momento è in corso solo un’interlocuzione informale con … Leggi tutto

Fonti Chigi, dl cybercrime rinviato per impegni Nordio. No misure dossieraggi

Era un provvedimento del ministero della Giustizia per la gran parte da tempo in preparazione. Rinvio per evitare ingorghi in Parlamento. Roma – L’esame del decreto legge sull’ordinamento giudiziario e la criminalità informatica, inizialmente previsto all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di oggi, “è rinviato a causa di un concomitante impegno istituzionale del ministro … Leggi tutto

Dossieraggi tra fronte giudiziario e legislativo: task force del Garante Privacy

La premier frena su un decreto legge ad hoc, si studiano misure a garanzia delle banche dati. Oggi Copasir e Commissione antimafia sul caso. Roma – Da una parte l’inchiesta della Procura di Milano sul dossieraggio con i suoi risvolti giudiziari, dall’altra parte la politica che si muove per cercare soluzioni normative a un fenomeno … Leggi tutto