Lavoro e burnout: il 40% dei lavoratori europei è a rischio di disturbi mentali

I dati del report “Telus Health” evidenziano una situazione sempre più problematica nella popolazione attiva. Quali le soluzioni? Nelle società complesse, capitalistiche e non, il lavoro si è trasformato in feticcio, esaltato oltre misura, fatto oggetto di venerazione. Per esso si sono sempre sacrificate vite umane ed è diventato il cardine della vita di ogni … Leggi tutto

Dare libero sfogo alla fantasia può diventare un disturbo compulsivo

Il “maladaptive daydreaming” – sogno ad occhi aperti disadattivo – è una condizione poco esplorata ma che produce danni nelle relazioni. Roma – Se ci si perde in troppe fantasticherie, si rischia di compromettere la vita quotidiana. Non ci si può più nemmeno farsi travolgere dalla fantasia e perdersi in atmosfere oniriche e immagini che … Leggi tutto

Le voci dell’aldilà: realtà o malattia mentale?

La genesi del fenomeno definito allucinazione uditiva, potrebbe essere una sensibilità cognitiva accentuata ed una predisposizione alle esperienze sonore. L’aspetto che più è stato oggetto di indagine riguarda la comprensione delle motivazione per cui alcune persone che subiscono allucinazioni uditive vivono un’esperienza spiritualistica dunque positiva. Roma – Le voci dall’aldilà: realtà, mistero o schizofrenia? La … Leggi tutto