Distrarsi fa bene: quando il “mind wandering” potenzia creatività e apprendimento

Nuove ricerche neuroscientifiche rivalutano la distrazione: la mente che vaga può migliorare memoria, apprendimento e fantasia. Ormai nella rete si trova di tutto e di più. Quello che fino ad ieri sembrava certo, acclarato, viene smentito dalle novità che come una ruspa spazzano via tutto il vecchio per depositarvi il nuovo. Finora si è sempre … Leggi tutto

La “distrazione” è maschile: studio associa più agli uomini il distacco dalla realtà

cervello

L’Università di Padova sul neuro sviluppo: l’assenza del pensiero come allontanamento dal reale sembra essere privilegio dei maschi. Roma – La “distrazione” è… maschile! No, non è intervenuta l’“Accademia della Crusca”, la prestigiosa istituzione nazionale ed europea in cui operano studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana, a cambiare il genere del … Leggi tutto