Dati personali e Cybersecurity: contro gli hacker online siamo davvero protetti?

rapimenti virtuali il giornale popolare

Dal caso “dossieraggi” italiano alla violazione dei dati della giudice Ruth Bader Ginsburg, la protezione dei dati personali si rivela fragile. È ora di agire con pene certe e sistemi più sicuri. Nello scorso mese di ottobre è scoppiato il caso ”dossieraggi” in cui sono stati violati i dati personali di personaggi politici, cantanti, giornalisti … Leggi tutto

Attacchi informatici: in aumento le “gang” e i Paesi colpiti, report di Tinexta Cyber

Secondo il “Risk Report 2024” il numero di furti di dati sensibili con richiesta di riscatto quest’anno è salito del 5,3% a livello globale. Roma –  Nei primi sei mesi del 2024 si sono registrate nel mondo meno vittime individuali (2.401, -8,2%rispetto allo stesso periodo del 2023) di attacchi ransomware (furto di dati sensibili con … Leggi tutto

Cybersicurezza, Frattasi (Acn): “IA è una formidabile arma di attacco e difesa”

Sull’accesso e agli abusi alle banche dati critiche, c’è stato un rafforzamento con l’implementazione delle linee guida del 25 novembre. Roma –  La questione degli “accessi abusivi e impropri alle banche dati critiche aveva già trovato una risposta nel 2019 quando fu adottato il dpcm attuativo della legge perimetro in cui si stabilivano le misure … Leggi tutto

Cybersicurezza: arrivano le linee guida per la protezione delle banche dati

Le raccomandazioni realizzate dall’ACN dopo i “diversi casi di utilizzo improprio”. Slitta il Cdm su inasprimento pene per crimini cyber. Roma – Arrivano le linee guida per proteggere le banche dati nazionali dopo le pesanti vulnerabilità venute alla luce con le inchieste di Perugia e Milano. Le raccomandazioni sono state realizzate e diffuse dall’Agenzia per … Leggi tutto

Cybersecurity: bozza dl, arresto in flagranza per accesso abusivo banche dati

Dopo gli ultimi casi di dossieraggio, è previsto nella bozza del decreto legge atteso lunedì sul tavolo del Consiglio dei ministri.  Roma – Gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria potranno procedere all’arresto di chiunque è colto in flagranza anche nel caso di delitto di “accesso abusivo a un sistema informatico o telematico in … Leggi tutto

Cybersecurity: violata una mail del presidente Mattarella

Cybersecurity

Una chiara dimostrazione di come sia importante utilizzare strumenti ad hoc per tutelare i propri dati. Ecco che cosa è successo e come comportarsi.  Senza un’adeguata protezione contro i crimini informatici sui dispositivi elettronici usati quotidianamente si rischia di incorrere in situazioni spiacevoli. La cybersecurity è un problema di tutti: basti pensare che di recente … Leggi tutto

Dossieraggio: governo a caccia di soluzioni normative, domani vertice con Nordio

Il Guardasigilli: “Vero pericolo manipolazione dei dati”. Sottosegretario Butti: “Nelle prossime settimane risposte tecniche e legislative”. Roma – Alla luce anche delle ultime vicende di cronaca che hanno rivelato la presunta attività di dossieraggio persino sulle più alte cariche dello Stato, il governo e la maggioranza decidono di imprimere un’accelerazione alle riforme sulla giustizia. Domani … Leggi tutto

L’inchiesta hacker della Dda di Milano agita la politica. Nordio “Allineare le norme”

Da Fratelli d’Italia al Pd si chiede di andare a fondo sulle falle del sistema. Il nuovo scandalo accresce l’allarme cybersicurezza. Roma – L’ennesimo caso di dossieraggio, con l’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano svela un sistema illecito di accesso a dati sensibili, coinvolgendo hacker e dirigenti, con arresti e perquisizioni a tappeto. E … Leggi tutto

Hacker, spioni e dossieraggio: arriva la “stretta” di NIS2, la direttiva Ue ad hoc

In vigore le nuove regole per difendersi dagli attacchi informatici e rendere più sicuri i sistemi. Quello italiano ha mostrato molte falle. Roma – L’allarme sulla cybersicurezza nazionale, sotto scacco con il dossieraggio dell’inchiesta di Perugia, con i conti di politici e istituzioni spiate dall’ex dipendente di Banca Intesa Sanpaolo a Bari e con le … Leggi tutto

Il dossieraggio, l’arresto dell’hacker e l’ombra del dark web: allarme cybersecurity

Al ‘Cybertech Europe 2024’ con Frattasi e Mantovano l’analisi di un fenomeno oscuro che avanza e minaccia la sicurezza degli Stati. Roma –  La notizia dell’arresto dell’impiegato informatico di 24 anni originario di Gela, per gli attacchi hacker al ministero della Giustizia, ha fatto scattare ancora una volta, dopo il caso dossieraggio ai danni di vip e … Leggi tutto