Proroga al 2027 e gare con indennizzi all’osso: la legge che delude i balneari

L’ultima versione del ddl approvata da Palazzo Chigi con il placet di Bruxelles. Prevista la possibilità di demolire le strutture esistenti. Roma – Nonostante l’approvazione della riforma, il malcontento tra i balneari è diffuso. “Niente di nuovo sotto l’ombrellone” tuona Legambiente. “Il Dl sull’annosa vicenda dei balneari, che ha avuto il via libera dal Consiglio … Leggi tutto

Per i balneari è l’ora della verità: vicino l’accordo tra il governo e Bruxelles

La bozza d’intesa con l’Ue prevederebbe l’obbligo di avviare nuove gare entro giugno del 2027. Si lavora alla limatura del testo. Roma – Alla fine di un agosto infuocato che ha visto i balneari protestare per la loro situazione, l’accordo tra il governo italiano e la Commissione europea sul tema delle concessioni sembra vicino: la … Leggi tutto

La mossa di Meloni in Europa: Fitto è la carta da giocare per il ruolo di commissario

Da pupillo di Berlusconi ad ‘ambasciatore’ della premier: il percorso politico di ‘Mister Pnrr’, l’uomo di punta dell’Italia a Bruxelles. Roma – I suoi soprannomi sono vari. Il ‘golden boy del Tavoliere’, l’enfant prodige di Maglie’, il ‘bambino’, per il volto pulito e giovanile. Classe ’69, da Maglie, paese che diede i natali ad Aldo … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

Balneari, a 48 ore dalla protesta l’Ue richiama l’Italia: “Va trovata la soluzione”

Dopo la risposta dell’Italia sull’ultimatum per l’applicazione della direttiva Bolkestein, l’interlocuzione con la Commissione europea. Roma – A 48 ore dalla protesta dei balneari – con gli ombrelloni aperti con due ore di ritardo sulle spiagge italiane – prevista per il 9 agosto, dall’Unione Europea arriva un altro ultimatum all’Italia. Bruxelles invita il nostro Paese … Leggi tutto

Ursula von der Leyen rieletta presidente della Commissione europea con 401 voti

Un secondo mandato, dopo quello dal 2019 a fino oggi, frutto di una larga maggioranza cercata e ottenuta dalla 65enne. Strasburgo – Ursula von der Leyen confermata per un secondo mandato alla guida della Commissione europea con 401 voti, mentre 284 eurodeputati hanno votato contro, 15 si sono astenuti e 7 sono state le schede … Leggi tutto

Il giorno di Ursula von der Leyen: verso la riconferma alla guida della Commissione Ue

In caso di bocciatura, evento mai accaduto prima, i leader della maggioranza dovrebbero proporre un nuovo candidato entro un mese.  Strasburgo – Dal commissario per il Mediterraneo a un piano per la sburocratizzazione, ma anche una linea più interventista sul controllo delle frontiere, con più rimpatri e “nuovi modi per contrastare l’immigrazione irregolare”. Spunta anche un … Leggi tutto

Von der Leyen bis, tensioni al vertice con Ecr. Fdi: “No all’ideologia green”.

L’ex presidente a caccia di voti non ottiene ancora il sì, mentre impazza una polemica su Vannacci alla vicepresidenza dei Patrioti di Orban. Bruxelles – Europa ad alta tensione, tra Ursula von der Leyen alla Corte di Ecr per acciuffare voti e una polemica scoppiata sulla vicepresidenza del gruppo dei Patrioti di Orban al Parlamento … Leggi tutto

Le procedure di infrazione costano all’Italia oltre 800 milioni di euro

Il nostro Paese è stato condannato 69 volte, di cui 57 per la violazione del diritto dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive. Roma – La Commissione Europea ha condannato l’Italia per 69 volte di cui 57 per la violazione del diritto  dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive: i dati sono … Leggi tutto

Morto Jacques Delors, ex presidente della Commissione europea: aveva 98 anni

Roma – L’ex presidente della Commissione Europea Jacques Delors, considerato uno dei padri dell’euro, è morto all’età di 98 anni. Delors ha guidato la Commissione Ue dal gennaio 1985 al gennaio 1995, in tre mandati consecutivi. Finora è l’unico caso di presidente in carica per tre mandati di fila. Durante la sua presidenza venne istituito … Leggi tutto