Uccise lo zio e lo gettò nel forno: ergastolo per Bozzoli che però non si trova

Nove anni libero in attesa della sentenza definitiva, ora il nipote è ricercato. I carabinieri incaricati di arrestarlo hanno trovato vuota la sua casa sul Garda. Brescia – Confermato l’ergastolo in cassazione per Giacomo Bozzoli, secondo i giudici colpevole di aver ucciso nel 2015 lo zio Mario, un imprenditore di Marcheno nel bresciano che era svanito nel nulla. Il nipote lo avrebbe gettato nel forno della fonderia di famiglia … Leggi tutto

Eluana Englaro, la Corte dei Conti condanna Lucchina, ex dg della Sanità Lombarda

Secondo i giudici impedì l’interruzione di trattamento per “una concezione personale ed etica del diritto alla salute”. Dovrà pagare all’Erario 175mila euro. Milano – Impedendo che ad Eluana Englaro fosse interrotto il trattamento che la manteneva in stato vegetativo, l’ex direttore generale della Sanità lombarda Carlo Lucchina impose una “concezione personale ed etica del diritto … Leggi tutto

Lo “stallo balneari” mobilita il governo: FdI chiede a Cassazione conflitto di attribuzione

Foti: “La sentenza del Consiglio di Stato invade la sfera legislativa”. M5S. “Nei comizi elettorali dietrofront su concessioni demaniali” Roma – Sul tema delle concessioni balneari, Fratelli d’Italia ha chiesto che la Corte Costituzionale si esprima sul conflitto di attribuzione nei confronti del Consiglio di Stato. E’ stato il capogruppo del partito Tommaso Foti a … Leggi tutto

Omicidio di Carlotta Benusiglio, assolto in via definitiva l’ex fidanzato Marco Venturi

Carlotta Benusiglio

Nel 2016 il corpo della stilista venne ritrovato in un giardino a Milano. La Cassazione ha rigettato il ricorso della Procura. Milano – E’ stato assolto in via definitiva, dopo quasi 8 anni, Marco Venturi che era accusato della morte dell’ex fidanzata, la stilista di 37 anni Carlotta Benusiglio, trovata impiccata con una sciarpa a … Leggi tutto

Pd-M5s-Avs depositano in Cassazione pdl di iniziativa popolare sul salario minimo

Anche Calenda che non è tra i firmatari dice: “Il governo aveva detto no perché aveva una ricetta per il lavoro, ma non si è mai vista”. Roma – Le opposizioni depositano in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare sul salario minimo. In una nota congiunta, Pd, M5s e Avs oggi depositano il … Leggi tutto

“I fratelli Bianchi non meritano attenuanti”: la Cassazione chiede un appello bis

Il Pg ha sollecitato l’annullamento della prima sentenza di appello: “Gli imputati erano consapevoli delle conseguenze dei loro colpi”. Roma – Il Pg della Cassazione ha chiesto un processo di appello bis per i fratelli Bianchi e per gli altri due imputati coinvolti nella morte di Willy Monteiro Duarte, ucciso a Colleferro il 6 settembre … Leggi tutto

Chat criptate, Cassazione: ”Utilizzabili come intercettazioni nei procedimenti italiani”

Per i giudici le conversazioni tra criminali di tutto il mondo, utilizzate legittimamente. A Roma usate nei maggiori processi di mafia. Roma – Arriva un sostanziale via libera della Cassazione all’utilizzabilità delle chat criptate Sky-Ecc trasmesse da un Paese estero, la Francia, al nostro. Si potranno quindi utilizzare in procedimenti giudiziari, ma solo se trasferite … Leggi tutto

Migranti: Piantedosi “no a lettura ideologica della sentenza della Cassazione”

Il ministro sulla vicenda del comandante dell’Asso 28 che nel 2018 soccorse 101 persone nel Mediterraneo, riportandoli in Libia. Milano – ”L’Italia non ha mai coordinato e mai consegnato in Libia migranti raccolti in operazioni di soccorso coordinate o direttamente effettuate dall’Italia. La sentenza della Cassazione va letta bene, non con una lettura di tipo … Leggi tutto

Cassazione: “Consegnare i migranti ai guardiacoste di Tripoli è reato”

Per i supremi giudici la Libia non è un porto sicuro. Esulta Casarini della ong Mediterranea Saving Humans: “Class action contro il governo”. Roma – Consegnare i migranti alla guardia costiera di Tripoli è reato perché la Libia non è un porto sicuro. Lo dice una sentenza dalla Corte di Cassazione, che ha reso definitiva la condanna nei confronti del comandante del rimorchiatore Asso28 … Leggi tutto

Napoli – Confiscato il castello del “Boss delle Cerimonie”: per la Cassazione è abusivo

Napoli – Il Castello delle Cerimonie (o “La Sonrisa”) di Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, diventato celebre per “Il Boss delle Cerimonie” il programma in onda su Realtime, è stato confiscato a seguito della sentenza della Corte di Cassazione, che ha dichiarato la costruzione abusiva. Quindi ora non appartiene più alla famiglia Polese ma … Leggi tutto