Serena Mollicone, l’udienza in Cassazione: per la famiglia “oggi è il giorno della speranza”

Serena Mollicone

A 24 anni dall’omicidio della 18enne di Arce, si decide sul ricorso della Procura Generale contro l’assoluzione della famiglia Mottola. Roma – “Oggi è il giorno della speranza. Ci auguriamo, nonostante tutto, che ci sia ancora spazio per tornare a sperare nella verità”. Con queste parole cariche di emozione Consuelo Mollicone, sorella di Serena, ha … Leggi tutto

Uccise la figlia di 3 mesi, definitivi i 29 anni di carcere per Giuseppe Difonzo

La Corte di Cassazione chiude il caso dopo 9 anni: l’uomo soffocò la piccola Emanuela in ospedale. Condannato anche per altri due tentati omicidi precedenti, sempre ai danni della piccola. Bari – La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una vicenda giudiziaria durata oltre nove anni, confermando la condanna a 29 anni … Leggi tutto

Consulta: è incostituzionale il ‘no’ ai permessi premio ai detenuti imputati

Per la Corte Costituzionale vale la presunzione di non colpevolezza e la funzione rieducativa della pena. Il caso sollevato a Spoleto. Roma – È incostituzionale la preclusione biennale alla concessione di permessi premio a un detenuto che sia stato imputato o condannato per un reato commesso durante l’esecuzione della pena. Lo ha stabilito la Corte … Leggi tutto

Caso Diciotti, la Corte di Cassazione: “Il governo dovrà risarcire i migranti”

Nell’istanza si chiedeva la condanna dell’esecutivo italiano a risarcire i danni determinati nei profughi dalla privazione della libertà. Roma – Le sezioni unite della Corte di Cassazione hanno accolto il ricorso presentato da un gruppo di migranti a cui, dal 16 al 25 agosto del 2018, dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini, fu impedito di sbarcare … Leggi tutto

“Ma Quale Casa?” deposita in Cassazione una proposta di legge sul diritto all’abitare

Il comitato di attivisti nato all’inizio di quest’anno e ha dato corpo anche alla protesta delle tende contro il caro affitti nelle città. Roma – “Ma Quale Casa?”, comitato di attivisti e attiviste da tutta Italia, oggi ha depositato in Cassazione il testo di una proposta di legge di iniziativa popolare per riconoscere e garantire … Leggi tutto

Boss è al 41bis ma può ascoltare la musica: l’ok della Cassazione a Domenico Laurendi

dl sicurezza

Il capo del clan di Sant’Eufemia d’Aspromonte autorizzato ad acquistare un lettore cd e le cuffie anche per ragioni di studio e lavoro. Torino – Anche se deve sottostare alle regole del carcere duro, il boss detenuto al 41 bis può acquistare un lettore cd e ascoltare liberamente la musica. Parola della Corte di Cassazione, … Leggi tutto

Neonati morti a Traversetolo, la Cassazione: “Chiara Petrolini rimane ai domiciliari”

chiara petrolini

La Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Tribunale che aveva disposto il carcere per la 22enne: “Sugli arresti deciderà il riesame”. Parma – La Cassazione ha annullato con rinvio, per disporre un nuovo giudizio, l’ordinanza del Tribunale del riesame di Bologna che, in accoglimento dell’appello della Procura, aveva disposto il carcere per Chiara Petrolini, la … Leggi tutto

Rischio decadenza per Mimmo Lucano. La Prefettura avvisa il Comune

mimmo lucano

Con la condanna scatta la legge Severino per gli amministratori pubblici. L’europarlamentare: “Non ho ricevuto nessun atto formale”. Reggio Calabria – I 18 mesi di condanna per falso ideologico confermati dalla Cassazione potrebbero costare carissimi a Mimmo Lucano. L’europarlamentare e sindaco di Riace rischia infatti la decadenza dalla carica di primo cittadino per effetto della legge Severino, … Leggi tutto

Morì dopo violento pestaggio in discoteca, annullata la condanna per gli aggressori

La Cassazione: “Processo da rifare”. Il padre della vittima: “Sono sette anni che combattiamo, siamo distrutti”. Foggia – La Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza del processo d’appello per l’omicidio di Donato Monopoli, il giovane di Cerignola (Foggia) morto a 26 anni dopo sette mesi di agonia in ospedale, a seguito di un violento … Leggi tutto

Cassano alle future toghe: “Serve clima di rispetto ed equilibrio tra le istituzioni”

Il richiamo della prima presidente della Corte di Cassazione a Scandicci alla cerimonia della scuola superiore della magistratura. Firenze – “Mi auguro che questo patrimonio comune di valori, oggetto di approfondimento grazie all’opera sapiente e attenta della Scuola della magistratura, possa essere condiviso in un clima rinnovato, improntato al rispetto reciproco tra le varie istituzioni … Leggi tutto