Carceri: la denuncia del garante Campania, 2 detenuti morti per infarto in 48 ore

Samuele Ciambriello: “Il diritto alla salute dietro le sbarre ormai da più parti rivela l’inadeguatezza dell’assistenza per i reclusi”. Caserta – In quarantotto ore sono morti due giovani detenuti in Campania: uno a Carinola, 32 anni, e uno a Santa Maria Capua Vetere di 48 anni. E in entrambi i casi la prima diagnosi rimanda … Leggi tutto

Lavoro detenuti, la replica del ministero a Antigone: “I fondi sono aumentati”

Da via Arenula si fa notare che nel piano di investimenti straordinario realizzato il budget è stato potenziato con 9 milioni di euro. Roma – “Nessun taglio dei fondi per i detenuti che lavorano, ma anzi maggiori investimenti rispetto al passato”. Il ministero della Giustizia replica ad Antigone che ieri aveva denunciato il taglio del … Leggi tutto

Bologna, dai monasteri alle carceri: mostra e convegno sulle forme della reclusione

Giovedì 10 e venerdì 11 ottobre l’iniziativa a cura dell’Università di Bologna. Esposti gli scatti di Franco Zecchin. Bologna – La reclusione: un tema complesso e attualissimo. Lo affronteranno due iniziative promosse dal DiSCi – Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna presso il Complesso di San Giovanni in Monte, convento e carcere nei secoli passati. Prendendo le mosse dalla storia della … Leggi tutto

“Inchiesta conoscitiva sulle carceri”: la chiede Forza Italia dopo il tour nelle celle

Dopo le visite in oltre 50 penitenziari Fi sollecita verifiche ufficiali. Tajani: “Si toglie la libertà ma non si può togliere la dignità”. Roma – Le visite estive di Forza Italia nelle carceri sono “un’iniziativa di partito, abbiamo chiesto un’indagine conoscitiva ufficiale da parte della Camera, con audizioni. Abbiamo sollevato il problema e chiesto un’indagine … Leggi tutto

L’appello a chiudere le carceri minorili e gli “effetti allarmanti” del decreto Caivano

Associazioni e politici in campo le creare un’alternativa ai giovani reclusi. L’allarme dell’associazione Antigone: “Numeri raddoppiati”. Roma – La mobilitazione per chiudere le carceri minorili parte dal penitenziario romano Casal del Marmo, al centro di rivolte e caos nell’ultimo periodo. L’istituto capitolino in via Barellai 140, è una delle poche strutture italiane che ospita ragazzi e … Leggi tutto

Non solo detenuti, anche gli agenti penitenziari ora vogliono “evadere”

aggressione agenti di polizia il giornale popolare

Mancano 24mila poliziotti in organico e le carceri scoppiano. De Fazio: “Insignificanti le extra-assunzioni annunciate dal governo”. Roma – A evadere dalle carceri, simulando gli escamotage della celebre storia del film “Fuga da Alcatraz”, non sono più soltanto i detenuti. In una situazione ormai fuori controllo anche i poliziotti penitenziari sono pronti a fuggire, perché … Leggi tutto

“Parole Liberate”, la musica oltre le mura del carcere: concerti a Cremona e Genova

I detenuti diventano parolieri in un progetto musicale con importanti artisti italiani e internazionali che ha riscosso notevole successo. Roma – I detenuti di diverse carceri italiane sono diventati parolieri grazie a un progetto che coinvolge alcuni noti artisti della scena musicale italiana e internazionale. “Parole Liberate” è nato dalla collaborazione tra musicisti professionisti e … Leggi tutto

La “polveriera” delle carceri minorili, solo il 31% rinchiuso dopo la condanna definitiva

I dati di Antigone tracciano un identikit dei minorenni presenti negli Ipm dove tra rivolte, risse, disordini e evasioni è caos totale. Roma – Dal carcere milanese Beccaria a quello di Bari, passando per quello romano di Casal del Marmo: il viaggio nella “polveriera” dei penitenziari minorili continua ed è pieno di insidie. Una situazione … Leggi tutto

Marco Doglio nominato commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria

Ostellari: “Dopo anni di incuria il governo ha messo mano alle carceri: spazi più adeguati per la detenzione e più sicurezza per gli agenti”. Roma –  Marco Doglio è il Commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria. A nominarlo, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha firmato, su proposta del Ministro della giustizia Carlo … Leggi tutto

La mappa dei suicidi in carcere: fino a oggi 72, l’identikit di chi muore in cella

Il Focus per l’anno 2024 del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà nazionale, fa il punto sull’emergenza. Roma – I suicidi in carcere toccano quota 72. L’ultimo caso questa mattina: un italiano, 50 anni, arrestato il 25 agosto scorso per maltrattamenti in famiglia, ha deciso di farla finita e verso le 6,45 è … Leggi tutto