Anno nuovo vecchie rivolte e disordini: nella polveriera delle carceri laziali

Dall’istituto minorile di Casal del Marmo al penitenziario di Civitavecchia impera il caos: la polizia penitenziaria resta in trincea. Roma – Anno nuovo situazione carceri invariata. Il 2025 inizia con rivolte, disordini, caos e criticità, secondo la Fns Cisl Lazio. Prima la rivolta nel penitenziario minorile di Casal del Marmo, poi la notizia, sempre nelle … Leggi tutto

Carceri: Antigone alla premier, edilizia penitenziaria non può essere soluzione

Il presidente Gonnella: “Situazione drammatica, Meloni visiti con noi almeno uno degli istituti per verificare di persona le condizioni”. Roma – L’emergenza carceri è stato tra i temi toccati da Giorgia Meloni durante la conferenza stampa annuale:  No all’amnistia, il problema del sovraffollamento carcerario si risolve “aumentando la capienza” degli istituti di pena, ha detto la presidente … Leggi tutto

“Indulto parziale”: il dibattito sulla proposta di Pinelli rilanciata da Brunetta

L’idea del vicepresidente del Csm e del presidente Cnel piace a sinistra ma non a Forza Italia. Il dibattito dopo Papa Francesco a Rebibbia. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio nei giorni scorsi ha espresso contrarietà su eventuali provvedimenti di clemenza. “Un indulto incondizionato sarebbe inutile e nocivo e darebbe un segnale di … Leggi tutto

Il viaggio di “Nessuno tocchi Caino” nelle carceri tra Natale e Capodanno

L’organizzazione prosegue anche durante le festività il suo tour nei penitenziari e chiede provvedimenti politici dopo le parole del Papa. Roma – Il viaggio della speranza di Nessuno tocchi Caino nelle carceri italiane dura da molti anni. Anche in occasione delle festività natalizie e di fine e inizio anno dirigenti e militanti saranno in tour … Leggi tutto

Carceri, Antigone: “Papa Francesco porti luce in un momento drammatico”

L’associazione presenta il report di fine anno, alla vigilia dell’apertura della Porta Santa a Rebibbia. Un 2024 nero tra suicidi e morte. Roma – “Un report sul 2024. Ci auguriamo che Papa Francesco porti luce sulla condizione delle carceri in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo. Il 2024 delle carceri ci sta lasciando … Leggi tutto

Carceri: Giachetti e il Pd chiedono informativa urgente a Nordio

Il deputato di Italia Viva parla in particolare del penitenziario di Viterbo: “Situazione drammatica, giorni fa l’ennesimo suicidio”. Roma –  Si apre la seduta dell’Aula della Camera per l’esame finale della Manovra e il deputato di IVRoberto Giachetti chiede che il ministro della Giustizia Carlo Nordio venga urgentemente in Parlamento per parlare dell’emergenza carceri sottolineando … Leggi tutto

Carceri: Associazione Coscioni, dopo diffide a 102 Asl chiediamo accesso a relazioni

“Meno della metà delle Aziende sanitarie ha risposto”, sottolinea Marco Perduca, che coordina l’iniziativa sui 189 penitenziari italiani. Roma – L’Associazione Coscioni ad agosto scorso ha diffidato le 102 Asl competenti per la salute nelle 189 carceri italiane per chiedere loro di adempiere al ruolo, previsto per legge, di fornitrici di servizi socio-sanitari e di … Leggi tutto

Carceri: allarme sindacati, Uta una polveriera ostaggio di facinorosi 

Diversi reclusi hanno cercato di impiccarsi, uno ha distrutto gli arredi e ha aggredito gli agenti. Altri si rifiutano di rientrare in cella. Cagliari –  “Il carcere di Uta è una polveriera”. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria, in particolare Sappe, Uil Pa Pp, e Uspp. “Diversi detenuti hanno cercato di impiccarsi, un altro … Leggi tutto

Trilogia dell’Assedio, gli studi in scena nelle carceri di Castelfranco Emilia e Modena

Nel febbraio 2025 lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro delle Passioni di Modena.  Modena – Dal 9 al 16 dicembre nell’ambito di Trasparenze di Teatro Carcere, il Festival del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna organizzato dal Teatro del Pratello. A Castelfranco Emilia e Modena andranno in scena gli studi dei tre capitoli della Trilogia … Leggi tutto

Nel decreto giustizia nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni

Tribunale durante il processo d’appello per le accuse di tortura nel carcere di Torino

La situazione dell’edilizia penitenziaria vista da Antigone, che parla dell’esperienza passata e punta l’attenzione sul sovraffollamento. Roma – Al via i lavori per la costruzione di nuove carceri anche senza l’ok delle Regioni. E’ una delle novità contenute in una bozza del decreto giustizia approvato ieri dal Consiglio dei ministri. L’approvazione dei progetti per i … Leggi tutto