Un bagno di umiltà nell’immensità delle combinazioni di umanità

Leonardo Sciascia propose che i futuri magistrati trascorressero quindici giorni in carcere, tra i detenuti. Non per punizione “preventiva” ma per l’umiltà data dal sapere comprendere veramente l’altro. Alle volte si aprono una sorta di “portali” di crescita e di evoluzione personali ma anche collettivi: a me è capitata proprio di recente una di queste … Leggi tutto

Rebibbia, operativo il polo sanitario penitenziario “Casa di Comunità”

Accordo DAP–ASL Roma 2 per potenziare i servizi sanitari ai detenuti dei quattro istituti romani. Roma – A Roma è entrato nella fase operativa il progetto “Casa di Comunità”, un polo sanitario penitenziario dedicato alla popolazione detenuta dei quattro istituti di Rebibbia. L’iniziativa nasce da un accordo tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) e ASL … Leggi tutto

Picchia la compagna: arrestato pregiudicato di Alcamo, carcere dopo violenze e minacce

violenza violenze

La Polizia esegue il ripristino della carcerazione dopo l’aggressione della donna, fortunatamente salva. Trapani – Nel primissimo pomeriggio del 31 luglio, il Commissariato di P.S. di Alcamo ha dato esecuzione al ripristino della carcerazione di un noto pregiudicato alcamese di 49 anni, sospendendo la misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali. La decisione dell’Ufficio … Leggi tutto

Stefano Argentino, il killer di Sara Campanella, suicida in carcere: non era sorvegliato

Stefano Argentino e Sara Campanella

Il 27enne di Noto si sarebbe allontanato dagli altri detenuti. Il corpo senza vita trovato poco dopo dagli agenti della polizia penitenziaria. Il prossimo 10 settembre sarebbe andato a processo con rito immediato. Messina – Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni originaria di Misilmeri … Leggi tutto

Detenuto psichiatrico dà fuoco alla cella a Poggioreale: 7 agenti feriti

carcere poggioreale

Emergenza nella casa circondariale: la Con.Si.Pe. denuncia l’assenza di strutture adeguate per la gestione dei detenuti con disturbi mentali. Napoli – Tensione e paura nella serata di ieri nel carcere di Poggioreale, a Napoli, dove un detenuto con disturbi psichiatrici ha appiccato il fuoco all’interno della propria cella, incendiando una busta della spazzatura e alcuni … Leggi tutto

Detenuti siciliani, 11 milioni dal Ministero per corsi professionali e laboratori

Dopo i fondi per l’esecuzione penale esterna, nuovi stanziamenti per la formazione dei detenuti siciliani. Nordio: “Inclusione reale, lavoro e competenze”. Il Ministero della Giustizia continua a investire nella formazione e nel reinserimento sociale dei detenuti. Dopo il primo intervento da oltre 16 milioni di euro per l’esecuzione penale esterna, arrivano ora altri 11,2 milioni … Leggi tutto

Rivolta nel carcere di Modena: per la Procura nessun reato da parte della Penitenziaria

carcere

Archiviazione bis per il fascicolo sui presunti pestaggi dell’8 marzo 2020. I pm: “Nessun nesso causale con le lesioni”. Il caso dei nove detenuti morti resta all’esame della Corte europea dei diritti dell’uomo. Modena – Non ci fu alcun reato da parte della polizia penitenziaria durante la violenta rivolta dell’8 marzo 2020 nel carcere di … Leggi tutto

Affettività anche al 41bis: la Cassazione accoglie il ricorso del boss Davide Emanuello

41bis

La Suprema Corte conferma il diritto ai colloqui visivi con i congiunti, anche se la relazione è nata in carcere. Una decisione destinata a fare giurisprudenza nel regime del carcere duro. Una sentenza destinata a fare storia nel sistema carcerario italiano: anche i detenuti al 41bis hanno diritto all’affettività, ovvero ai colloqui visivi e riservati … Leggi tutto

Evasioni dal carcere di Prato: indagati quattro detenuti e due agenti

carcere

Gli episodi, legati a permessi premio e necessità, hanno evidenziato falle nella gestione della sicurezza e presunte complicità interne. Prato – – Un’inchiesta della Procura di Prato ha portato alla luce gravi irregolarità nel carcere La Dogaia, con cinque evasioni avvenute tra il 1° luglio 2024 e il 1° luglio 2025, coinvolgendo quattro detenuti e … Leggi tutto

Sistema carcerario, il Governo punta su prevenzione, lavoro e riforme per ridurre il disagio e il sovraffollamento

Dopo l’intervento del Presidente Mattarella, l’Esecutivo annuncia misure su sostegno psicologico, edilizia penitenziaria e custodia cautelare Roma – Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulle difficoltà del sistema penitenziario trovano eco nell’azione del Governo, che sottolinea come la prevenzione di autolesionismo e suicidi tra i detenuti sia una priorità. A dirlo è il … Leggi tutto