Teatro in carcere: stanziati i fondi per le attività nei penitenziari

Impegnati 500mila euro per ciascun anno dal 2025 al 2027, finalizzati alla valorizzazione delle diverse professionalità in ambito teatrale. Roma – Predisposto lo schema di decreto del Ministro della Giustizia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che prevede le modalità di ripartizione del fondo per la promozione delle attività teatrali negli istituti … Leggi tutto

Venerdì Santo di sangue nelle carceri: 40enne si impicca a Rebibbia, 29 i suicidi

Lo riferisce il sindacalista Aldo Di Giacomo: “Aveva problemi psichici, dopo la sua morte i detenuti hanno danneggiato la sala infermeria”. Roma – Venerdì Santo di sangue nelle carceri. “Un detenuto italiano di circa 40 anni, con problemi psichici, si è suicidato nella serata di ieri nel carcere di Rebibbia impiccandosi alla porta aperta della … Leggi tutto

Il Papa in visita a Regina Coeli dopo 7 anni: l’ovazione e la gioia dei detenuti

Il Santo Padre dopo il difficile periodo di salute esce dal Vaticano per passare il Giovedì Santo con i reclusi. Con il volto provato ma con la sua consueta forza. Roma – Papa Francesco dopo i giorni di convalescenza è uscito dal Vaticano, e ha scelto di passare il giovedì Santo con i detenuti di … Leggi tutto

Carcere, blitz M5S alla Dozza: “L’istituto bolognese al collasso, Nordio intervenga”

Una delegazione del Movimento in visita nel penitenziario: “Tasso di sovraffollamento che raggiunge il 170% rispetto alla capienza regolamentare”. Bologna – “Quello che abbiamo trovato durante una recente ispezione a sorpresa al carcere della Dozza di Bologna è inquietante, ma purtroppo non sorprendente: è la fotografia di un sistema penitenziario in ginocchio, abbandonato, lasciato al … Leggi tutto

Rivolta nel carcere di Piacenza: agenti in tenuta antisommossa

Intervenuti anche il 118 e i VdF per un principio di incendio nel penitenziario. Alcuni detenuti, responsabili dei disordini, saranno trasferiti. Piacenza – Una rivolta è scoppiata, durata diverse ore e poi rientrata all’interno del carcere di Piacenza.  Agenti in tenuta antisommossa hanno fronteggiato disordini nel penitenziario di Novate. Sono stati inviati addirittura rinforzi da altre … Leggi tutto

Petizione per Alemanno: “Ma non ha gia’ sofferto abbastanza?”

alemanno

A presentare la petizione, quali primi firmatari, ci saranno: Luigi Manconi, Roberto Giachetti, Piero Sansonetti, Francesco Borgonovo e tanti altri. Roma – Una petizione con raccolta firme – dal titolo: ‘Ma non ha gia’ sofferto abbastanza?’ -, a sostegno diGianni Alemanno, ristretto nel carcere romano di Rebibbia, dopo l’arresto del 31 dicembre scorso avvenuto a … Leggi tutto

Carceri, assessore Firenze: “Nordio faccia un sopralluogo a Sollicciano”

Paulesu annuncia una lettera al ministro: “Dopo l’ultima ispezione da parte della Asl, abbiamo avuto l’ennesima conferma delle condizioni inumane”. Firenze – “Sollicciano necessita di un intervento di rigenerazione radicale. Andrebbe demolito e ricostruito. Lo abbiamo detto più volte. Nel frattempo, però, c’è un carcere che versa in una situazione di degrado insostenibile. Insieme alla … Leggi tutto

Strage bus Avellino, Castellucci si è costituito in carcere dopo la condanna

Per l’ex amministratore delegato di Aspi è arrivata la sentenza della Suprema Corte. La tragedia a luglio del 2013, dove morirono 40 persone. Avellino – Giovanni Castellucci, ex ad di Aspi, si è costituito dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna a sei anni per la strage del bus di … Leggi tutto

L’allarme del procuratore di Catanzaro, 30mila telefonate dal carcere

Salvatore Curcio parla dell’emergenza sociale dei cellulari dietro le sbarre: “Come nel caso della Francia una soluzione sono i jammer”. Catanzaro – “C’erano soggetti che effettuavano anche 2000 telefonate a settimana, in totale abbiamo monitorato oltre 30mila conversazioni”. A dirlo il comandante del Nucleo di Polizia economica-finanziaria della Guardia di finanza di Vibo Valentia dopo … Leggi tutto

Esposto del Codacons a 104 Procure per i suicidi in cella, i morti salgono a 26

Per l’associazione non si può non valutare la configurazione di una corresponsabilità del Ministero della Giustizia che detiene obblighi di garanzia dei diritti dei detenuti. Roma – Sul fenomeno dei suicidi in carcere registrati in Italia il Codacons ha presentato un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia chiedendo di aprire indagini sul … Leggi tutto