Il Museo Archeologico di Napoli pronto a “liberare” oltre15mila reperti sequestrati [VIDEO]

Al via il progetto “Il tesoro della legalità”, incentrato sulla lotta al traffico illecito di beni archeologici. Gli oggetti saranno presto esposti al pubblico. Napoli – ‘Liberare’ dai sigilli le centinaia di reperti sequestrati nella lotta al traffico illecito, che giacciono nei depositi, e restituirli allo studio e alla fruizione pubblica: è l’obiettivo raggiunto dal progetto … Leggi tutto

A Napoli arriva il progetto “Il tesoro della legalità”

L’iniziativa promuove la tutela e la valorizzazione dei beni archeologici acquisiti illecitamente o frutto di scavi clandestini. Napoli – Domani, mercoledì 8 novembre (ore 9:30, Auditorium del Museo Archeologico Nazionale di Napoli) sarà presentato il progetto “Il tesoro della legalità”, percorso pilota che propone una buona pratica di tutela e valorizzazione dei beni archeologici acquisiti … Leggi tutto

Tre statue romane restituite al pubblico: a Milano in mostra la “Bellezza salvata”

Inaugurato nella sede della Soprintendenza l’allestimento permanente dei reperti, sottratti dai carabinieri TPC al mercato antiquario illecito. Milano – Stavano per finire illecitamente sul mercato antiquario, ma i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza li hanno scovati in tempo e così da oggi possono essere ammirati da tutti, restaurati ed esposti a Milano … Leggi tutto

I carabinieri dell’Arte restituiscono alla Grecia cinque antiche monete

I reperti erano in vendita su siti e-commerce: risalgono al periodo classico ed ellenistico e uno ritrae Alessandro Magno. Monza- Sono state restituite nelle mani dell’Ambasciatrice di Grecia in Italia, S.E. Eleni Sourani, cinque monete coniate nell’antica Grecia. I preziosi reperti sono stati individuati dai Carabinieri del Nucleo TPC – Tutela Patrimonio Culturale di Monza … Leggi tutto