Il Tar del Lazio ferma il bando per 31 concessioni balneari a Roma

Con l’udienza di merito prevista per ottobre, il futuro delle concessioni balneari romane resta incerto. Le preoccupazioni della categoria. Roma –  Il Tar del Lazio sospende il bando per l’affidamento di 31 concessioni balneari sul litorale romano. La sezione quinta ter del Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da alcuni balneari contro Roma Capitale … Leggi tutto

Balneari: entro marzo pronto il decreto per gli indennizzi, incontro al Mit

Il ministro Salvini riceve gli operatori di settore. Il totale dei canoni riscossi nel 2024 per le concessioni è di circa 84,4 milioni di euro. Roma – “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli uscenti”. Lo aveva … Leggi tutto

Il caso balneari, Salvini: “Le gare non sono prioritarie, sto trattando con la Ue”

Concessioni balneari il giornale popolare

Il vicepremier e ministro al lavoro per trovare soluzioni a sostegno della categoria. Domani a Roma gli Stati Generali del mondo balneare. Roma – Il caso balneari tiene ancora banco. “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli … Leggi tutto

Balneari nel caos, Tar Liguria: “Proroga delle concessioni al 2027 non è valida”

Respinti i ricorsi di tre stabilimenti balneari di Zoagli che chiedevano il rinnovo dei contratti, in linea con l’orientamento del governo. Genova – Balneari ancora nel caos. Una sentenza del Tar Liguria ha respinto il ricorso di tre stabilimenti balneari di Zoagli, in provincia di Genova, contro la delibera della Giunta comunale che aveva confermato … Leggi tutto

Morto il “padre” della direttiva Bolkestein: Assobalneari ricorda la sua testimonianza

L’ex commissario europeo e leader dei liberal-conservatori Frits Bolkestein, è scomparso a Laren, nei Paesi Bassi, all’età di 91 anni. E’ morto ieri l’ex commissario europeo, Frits Bolkestein, a Laren, nei Paesi Bassi, all’età di 91 anni. Il suonome è legato alla direttiva sulla liberalizzazione dei servizi nel mercato interno, approvata definitivamente dopo la fine … Leggi tutto

Dopo i balneari i bagnini. Lettera a Salvini: “Il 35% delle coste rischia restarne senza”

La Società Nazionale di Salvamento: “Rivedere l’introduzione del monopolio sui corsi di formazione introdotta dal decreto 85/2024”. Roma – Dopo i balneari i bagnini che lanciano l’allarme: “La prossima estate il 35% delle coste potrebbe essere sprovvisto degli addetti al salvataggio”. In una lettera-appello al vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini viene chiesto il … Leggi tutto

Dl salva infrazioni passa al Senato, entro il 15 novembre verrà convertito in legge

Dai balneari al bollino Siae, tutte le novità approvate alla Camera. Il testo mira a sanare le procedure aperte dall’Ue contro l’Italia. Roma – Dopo il passaggio alle commissioni Giustizia e Finanze della Camera, è arrivato in Aula a Montecitorio il dl Infrazioni, provvedimento che mira a sanare 16 procedure di infrazione aperte dalle istituzioni … Leggi tutto

Dl infrazioni: l’esame nell’Aula della Camera slitta al 29, balneari ancora in attesa

Il rinvio è stato sollecitato dai presidenti delle commissioni Giustizia e Finanze dove il provvedimento è ancora in discussione. Roma – “È importante che il testo finale” della riforma italiana dei balneari “garantisca la conformità con la direttiva sui servizi” Bolkestein, aveva ammonito una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato … Leggi tutto

Il futuro dei balneari, Ue “La riforma finale rispetti la direttiva Bolkestein”

Lo afferma una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato a settembre dal Cdm. Roma – La questione balneari è tutt’altro che chiusa. I primi di settembre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto … Leggi tutto

I “pirati del mare libero” contro la proroga delle concessioni balneari

L’ultima riforma prevede l’obbligo per i Comuni di avviare le gare entro giugno 2027, con possibilità di anticipare i bandi. Roma – Le spiagge italiane prese d’assalto dai…pirati del mare libero! Quest’anno, spesso, le spiagge dei nostri litorali sono state invase (per modo di dire) da gruppi di pacifici pirati che armati di striscioni hanno … Leggi tutto