Vola il liceo del Made in Italy: “Più iscrizioni rispetto allo scorso anno, +22%”

Un percorso in cui gli studenti possono esplorare gli scenari storici, geografici e culturali e le peculiarità del tessuto produttivo. Roma –  “Io credo che i dati siano particolarmente incoraggianti, sia del Made in Italy che vede una crescita del 21,7, quasi 22 per cento delle iscrizioni, sia della filiera dell’istruzione tecnico professionale che vede addirittura una triplicazione … Leggi tutto

Aumenta il reddito di libertà: 100 euro in più per il bonus alle vittime di violenza

Il contributo passa da 400 a 500 euro al mese. L’associazione D.i.Re: “Non basta, ancora troppo pochi i fondi messi a disposizione”. Roma – Il reddito di libertà, ossia il contributo destinato alle donne vittime di violenza che si trovano in condizioni di povertà, aumenta di 100 euro, e passa da 400 a 500 euro. Il … Leggi tutto

Multe stradali: aumenti congelati anche nel 2025 con il decreto Milleproroghe

Il governo doveva varare l’adeguamento entro il 1 dicembre, mossa che avrebbe portato gli importi delle sanzioni a salire attorno al +6%. Roma – Dopo lo stop alle multe per i no vax, è arrivato anche quello al rincaro delle multe stradali, che non si rivaluteranno neanche nel 2025 appena iniziato. Il decreto Milleproroghe approvato a … Leggi tutto

Giustizia: aumentato il personale di polizia giudiziaria nelle Procure

Viminale: “Intervento atteso da tempo”. Operatori salgono di 5357 unità, a supporto dei magistrati sia in sede ordinaria che distrettuale. Roma – Grazie all’intesa tra Ministero dell’Interno e Ministero della Giustizia, sono state aggiornate le aliquote del personale delle Forze di Polizia in servizio presso le Sezioni di Polizia Giudiziaria degli Uffici di procura. “Un … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

Sempre più donne si rivolgono ai centri antiviolenza, aumento del 14% 

Lo rileva Di.Re, Donne in Rete contro la violenza. I dati: nei primi 10 mesi dell’anno risulta che in 21.842 si sono rivolte alle strutture. Roma – Sempre più donne si rivolgono ai centri antiviolenza. Si avvicina la data del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. I centri antiviolenza Di.Re (Donne in Rete … Leggi tutto

Salasso Tari 2024: aumenta la tassa sui rifiuti, le città dove si paga di più

I dati nel rapporto Osservatorio Prezzi Cittadinanzattiva: in cima alla lista dei tartassati c’è Catania con 594 euro annui seguita da Pisa. Roma – Sale la spesa delle famiglie italiane per la raccolta dei rifiuti, raggiungendo la soglia media dei 329 euro nel 2024, +2,6% rispetto al 2023. Tra i vari capoluoghi di provincia, evidenzia l’ultimo rapporto diffuso dall’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva, … Leggi tutto

In 10 anni +30% di bimbi da fecondazione assistita nell’Italia delle “culle vuote”

Al congresso Eshre i dati di uno studio italiano su 6.600 coppie: le 5 strategie vincenti che hanno aumentato i tassi di successo della Pma. Roma – Nell’Italia delle culle vuote, sempre più bimbi nascono dalla fecondazione assistita. Si è passati, in media, dal 32% nel 2010 al 42% nel 2020, circa il 30% in … Leggi tutto

La carica dei “bamboccioni”: sono in continuo aumento, soprattutto al Sud

I dati Istat segnano un incremento dei giovani fino ai 35 anni chi vivono coi genitori rispetto al 2002. Il 75,4% in Campania. Roma – In forte incremento i “bamboccioni”. Qualche decennio fa balzò agli onori della cronaca politica il termine “bamboccioni”. Era il 2009 quando l’allora ministro dell’Economia Tommaso Padoa Schioppa lanciò al popolo … Leggi tutto

Nel 2022 scomparse 67 persone al giorno: 7 su 10 sono bambini

Un dato abbastanza preoccupante quello che è emerso dalla Relazione odierna dell’ufficio governativo preposto. L’aumento rispetto al 2021 è significativo: 26% Roma – Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha partecipato oggi al Viminale alla presentazione della XXVIII Relazione sull’attività svolta nell’anno 2022 dall’Ufficio del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse. All’evento, introdotto e … Leggi tutto