Restauro “aperto” per lo spettacolare mosaico di Alessandro Magno

L’opera, una delle più iconiche dell’antichità, è in queste settimane oggetto di un importante intervento al MANN di Napoli. Il pubblico potrà assistere in diretta. Napoli – Avere la possibilità di assistere a un restauro “dal vivo” non è cosa di tutti i giorni, tanto più se l’opera d’arte oggetto dell’intervento è uno dei massimi … Leggi tutto

Al via la kermesse artistica Progetto HOPE

HOPE è un progetto scultoreo di Orazio Coco a cura di Vincenzo Medica, presentazione critica di Dalia Monti. Dal 31 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso Palazzo Nicolaci di Villadorata. Inaugurazione stasera 31 ottobre alle ore 18. Noto – HOPE è una installazione site specific che comprende buona parte del progetto scultoreo L’Esercito della Speranza, evento … Leggi tutto

Tre statue romane restituite al pubblico: a Milano in mostra la “Bellezza salvata”

Inaugurato nella sede della Soprintendenza l’allestimento permanente dei reperti, sottratti dai carabinieri TPC al mercato antiquario illecito. Milano – Stavano per finire illecitamente sul mercato antiquario, ma i carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza li hanno scovati in tempo e così da oggi possono essere ammirati da tutti, restaurati ed esposti a Milano … Leggi tutto

Salute e arte: un binomio vincente

salute e arte il giornale popolare

Che l’arte faccia bene alla salute psicofisica delle persone lo si sapeva da tempo. Quest’ipotesi ha avuto ulteriori avalli, se mai ce ne fosse stato bisogno, da alcuni studi scientifici che hanno dimostrato come arte e salute siano un binomio vincente. Roma – Secondo una ricerca, a cura della Libera Università privata di lingue e … Leggi tutto

L’arte incontra il cammino e la meditazione

Al via il progetto multidisciplinare Peregrini Carmina, che attraverso il movimento, la riflessione e la produzione artistica coinvolge i cittadini nella riscoperta del territorio. Cagliari – Dal 5 settembre al 16 dicembre 2023 la città di Cagliari ospiterà Peregrini Carmina, un progetto multidisciplinare a cura di Theandric Teatro Nonviolento, che si propone di coniugare camminate meditative e arte, … Leggi tutto

Dalla cronaca all’arte: nasce la Venere di Cioccolato

Una ragazza coperta di cioccolato su un tavolo di dolci in un hotel di lusso in Sardegna ha provocato critiche e irritazione. Il fatto diventa ispirazione per un’opera d’arte di Francesco Guadagnuolo. Golfo Aranci – Il fatto ha portato a una riflessione del noto artista Francesco Guadagnuolo, che ha realizzato “La Venere di Cioccolato in … Leggi tutto

Nel borgo medievale di Proceno la sesta edizione di Ad arte festival

ad arte

Dal 7 al 13 agosto il borgo di Proceno ospiterà la kermesse di teatro e cinema attiva dal 2014. Dopo anni di inattività, il festival, organizzato dall’associazione culturale Dillinger con la direzione artistica di Igor Mattei e Marina Biondi, proporrà 12 eventi di spettacolo dal vivo. PROCENO – Si apre all’arte e al teatro il … Leggi tutto

“Miracolo a Napoli”: la bellezza nelle rovine di un incendio

Un’opera transrealista-visionaria-umanitaria di Francesco Guadagnuolo, ambientata a Napoli, mette in corrispondenza “La Venere degli stracci” con l’attuale incendio che l’ha distrutta. Napoli – La città partenopea è un territorio antico, pieno di storia, memorie e narrazioni tradizionali, ricche di attrattive e misteri che avvolgono gli ambienti e le strutture. L’opera pittorica del maestro Guadagnuolo che … Leggi tutto

“Mutamento e transizione”: un ponte tra passato e presente

ilgiornalepopolare mostra

Un nuovo progetto firmato SACCA gallery. 13 artisti, oltre 40 opere, 2 location nel Ragusano: Modica e Pozzallo. Una mostra che connette il passato e il presente della galleria d’arte avviata nel 2019 a Pozzallo e trasferitasi lo scorso dicembre a Modica. Ragusa – Il 7 luglio a Modica e l’8 a Pozzallo si inaugura “Mutamento e Transizione”. Gli artisti in mostra sono: Calogero Arcidiacono, Davide Bramante, Rita Casdia, Francesco Cuttitta (1988, Palermo), Demetrio Di Grado, Giorgio … Leggi tutto

L’arte fa molto bene alla salute

ilgiornalepopolare arte

Si può anche stentare a crederci, ma l’arte pittorica o di altro tipo dona benefici psicofisici e, pare contribuisca anche a ridurre il rischio di mortalità. La cultura, quindi, è un autentico “salvavita”. Roma – Vuoi vedere che il boom dei visitatori di musei e opere d’arte registratosi negli ultimi tempi sia dovuto più agli … Leggi tutto