Mantovano: Italia in prima linea nella lotta contro le droghe, non restiamo in silenzio

L’emergenza Fentanyl al centro della 68esima sessione annuale della Commissione sugli Stupefacenti delle Nazioni Unite. Roma – “La lotta alle droghe – a tutte le droghe – deve partire dalla convinzione che non si può rimanere in silenzio di fronte al “nulla” che centinaia di migliaia di giovani sfuggono all’assunzione di droghe, e alla negazione … Leggi tutto

Meloni e gli altri indagati nel caso Almasri: scontro toghe-politica è alle stelle

Tajani ipotizza “Dai magistrati un proditorio attacco al governo” per la separazione delle carriere. Li Gotti “Nordio non ha risposto”. Roma – Il giorno dopo la notizia dell’avviso di garanzia inviato alla premier Giorgia Meloni, al ministro Carlo Nordio, a Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano a seguito di una denuncia che è stata presentata dall’avvocato Luigi … Leggi tutto

Meloni: “Ho ricevuto avviso di garanzia per Almasri. Non mi faccio intimidire”

La premier lo ha riferito in un video. La notifica anche a Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e Alfredo Mantovano dopo la denuncia di Li Gotti. Roma – “La notizia di oggi è questa il procuratore della Repubblica Francesco Lo Voi, lo stesso del fallimentare processo a Matteo Salvini per sequestro di persona mi ha appena … Leggi tutto

Attacchi hacker ai server della Giustizia: l’allarme delle toghe, lettera a Nordio

Il presidente dell’Anm chiede un incontro con il Guardasigilli per avere maggiori informazioni su ciò che sta accadendo al sistema. Roma – Gli attacchi hacker di Carmelo Miano ai server del ministero della Giustizia e l’allarme sicurezza portato alla ribalta dal caso mobilitano la magistratura. In una lettera il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia … Leggi tutto

Il dossieraggio, l’arresto dell’hacker e l’ombra del dark web: allarme cybersecurity

Al ‘Cybertech Europe 2024’ con Frattasi e Mantovano l’analisi di un fenomeno oscuro che avanza e minaccia la sicurezza degli Stati. Roma –  La notizia dell’arresto dell’impiegato informatico di 24 anni originario di Gela, per gli attacchi hacker al ministero della Giustizia, ha fatto scattare ancora una volta, dopo il caso dossieraggio ai danni di vip e … Leggi tutto

Campi Flegrei: Soccodato nominato commissario straordinario di governo

L’incarico firmato da Mantovano mentre la terra trema ancora: terremoto di magnitudo 3.6, scossa registrata a Napoli alle 8.08. Napoli – Su proposta del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ieri ha firmato il dpcm di nomina dell’ingegnere Fulvio Maria Soccodato … Leggi tutto

Migranti: Viminale, nei primi 6 mesi 25.345 sbarchi; -60%. Dal 1 agosto centri in Albania

Rispetto allo stesso periodo del 2023 sono passati da 20.364 a 9.479, secondo il cruscotto statistico del ministero dell’Interno. Roma – Sono 25.345 i migranti sbarcati sulle coste italiane tra il 1 gennaio e il 28 giugno del 2024. L’annoscorso, nello stesso periodo, erano stati 62.364, mentre nel 2022 erano 27.346. Rispetto all’anno scorso i … Leggi tutto

Il Senato approva il ddl sulla cybersicurezza, il provvedimento diventa legge

Già approvato dalla Camera, il ddl è passato con 80 sì, 3 astenuti e 57 contrari. Mantovano: “Soddisfazione, ora strumenti più adeguati”. Roma – L’Aula del Senato ha approvato il ddl sulla Cybersicurezza. I voti favorevoli sono stati 80, 3 i contrari, 57 gli astenuti. Il provvedimento, già licenziato, dalla Camera, diventa legge. Come annunciato in … Leggi tutto

Applausi al via libera sulla separazione delle carriere, Nordio: “Provvedimento epocale”

Il Consiglio dei Ministri approva la riforma della giustizia dopo tanti scontri con l’Anm e polemiche politiche all’ultimo sangue. Roma – Via libera alla separazione delle carriere dei magistrati in Consiglio dei ministri: a quanto siapprende, è stato infatti ha approvato il disegno di legge costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della … Leggi tutto

Mantovano attacca sull’aborto: “nuovo Parlamento Ue non scriva più pagine simili”

Il sottosegretario alla Presidenza non contesta solo il contenuto della proposta votata: “fuori dal perimetro delle competenze dell’Unione”. Roma – “I Trattati dicono che l’Unione agisce esclusivamente nei limiti delle competenze attribuite dagli Stati membri nei Trattati. Qualsiasi competenza non attribuita appartiene agli Stati. Un racconto un pò diverso da quello che ci viene fatto … Leggi tutto