coltellate al padre: arrestato dai carabinieri

Doppio macabro ritrovamento a Rocca di Papa: un cadavere impiccato e resti umani senza testa

Una passante, insospettita dall’odore proveniente dalla vegetazione ai margini della strada, ha lanciato l’allarme. Indagano i carabinieri.

Roma – Nei boschi di Rocca di Papa, nel cuore dei Castelli Romani, si è consumata una scoperta tanto inquietante quanto complessa. Una passante, insospettita da un odore nauseabondo proveniente dalla vegetazione fitta ai margini di via Roma, ha allertato le autorità. Giunti sul posto, i carabinieri hanno rinvenuto il corpo in avanzato stato di decomposizione di un uomo impiccato, non lontano da un’abitazione privata.

Il cadavere, probabilmente appartenente a un cittadino extracomunitario, presentava elementi che inizialmente avevano rafforzato l’ipotesi di un omicidio: i pantaloni erano calati e le mani legate. Tuttavia, fonti investigative invitano alla cautela, sottolineando che questi dettagli, seppur inquietanti, non sono da soli elementi determinanti per concludere un’aggressione. La presenza di un giaciglio di fortuna tra i cespugli ha suggerito che l’uomo potesse vivere in quella zona, forse in condizioni di emarginazione estrema. La morte risalirebbe ad almeno dieci giorni fa, stando allo stato di decomposizione e ai ripetuti allarmi lanciati dai residenti per il cattivo odore proveniente dall’area.

Ma il giallo si è infittito con un secondo ritrovamento avvenuto poco dopo. A pochi passi dal primo cadavere sono infatti stati scoperti resti ossei umani, apparentemente molto più antichi. Secondo una prima analisi, si tratterebbe di un corpo privo di testa, ma le autorità escludono – almeno per ora – un collegamento diretto tra i due episodi. I rilievi scientifici sono in corso per datare i resti e identificarne l’origine. Le forze dell’ordine stanno battendo la zona metro per metro, mentre il magistrato di turno ha disposto l’autopsia sul primo corpo e ulteriori accertamenti antropologici sui resti scheletrici. Il mistero nei boschi di Rocca di Papa è appena cominciato.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa