Chiara Petrolini

Neonati di Traversetolo, chiesta la prima udienza per Chiara Petrolini: il 16 maggio davanti al Gup

La 22enne è accusata di aver ucciso e seppellito in giardino i suoi due neonati. La Procura di Parma chiede il rinvio a giudizio.

Parma – Sarà celebrata venerdì 16 maggio l’udienza preliminare davanti al Gup del Tribunale di Parma per Chiara Petrolini, la 22enne di Vignale accusata di duplice omicidio volontario aggravato e soppressione di cadavere. Lo rende noto 12TvParma, confermando che la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio dopo la chiusura delle indagini avvenuta a fine febbraio.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, coordinati dalla Procura e dai carabinieri, la giovane avrebbe premeditato la morte dei due figli neonati, nati da due gravidanze tenute completamente nascoste ai familiari e al fidanzato, padre di entrambi i piccoli. Il primo neonato, nato nel 2023, sarebbe stato seppellito subito dopo la nascita. Il secondo corpo, partorito l’estate successiva, è stato rinvenuto nel giardino dell’abitazione familiare di Traversetolo il 9 agosto scorso.

L’intera vicenda ha scosso profondamente la comunità emiliana: la giovane, incensurata, vive tuttora agli arresti domiciliari nella villetta di famiglia, proprio dove sono stati scoperti i corpi dei due neonati. La Cassazione ha recentemente annullato con rinvio l’ordinanza con cui il Tribunale del Riesame di Bologna aveva disposto, nell’ottobre scorso, la custodia cautelare in carcere. La nuova udienza del Riesame non è ancora stata fissata.

Chiara Petrolini è difesa dall’avvocato Nicola Tria. La strategia difensiva potrebbe basarsi sulla condizione psicologica della ragazza e sulle eventuali pressioni ambientali e familiari, ma per ora nulla è stato anticipato ufficialmente.

La tragica vicenda pone nuovamente l’accento sul tema del disagio psicologico e del silenzio attorno alla maternità non riconosciuta, un aspetto sul quale le autorità giudiziarie e sanitarie potrebbero dover riflettere a lungo, anche dopo la conclusione dell’iter processuale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa